14 ore fa:Lentini goal, il Corigliano parte forte vincendo fuori casa
1 ora fa:A Co-Ro "Va in scena il dolore" per dare voce alle donne di Gaza
2 ore fa:Mormanno pronta ad ospitare la 13^ edizione della Sagra del Bocconotto
19 ore fa:Bimbo di 8 mesi colto da malore: salvato dalla madre e dai soccorritori
15 ore fa:Rossanese: la prima è da cardiologia, finisce 2-1 contro il Brancaleone
16 ore fa:Cassano Jonio, ArticoloVentuno dà il benvenuto al Capitano Chiara Baione
19 ore fa:«La destra senza più ritegno, non hanno neanche un programma!»
20 ore fa:In Cattedrale una benedizione speciale per accompagnare l'inizio del nuovo anno scolastico
17 ore fa:Castrocuore, Rizzo: «L'obiettivo è riunire tutte le cardiologie in un dipartimento e fare rete»
18 ore fa:Calabria, domani sciopero di 8 ore del personale di Trenitalia

Confagricoltura Cosenza,Spighe Verdi 2018: "Soddisfazione per la premiazione del Comune di Trebisacce"

1 minuti di lettura
30Premio "Spighe Verdi 2018". Quest’anno la Calabria ha fatto per la prima volta il suo ingresso in classifica, grazie al premio ottenuto dal Comune di  Trebisacce, già assegnatario della Bandiera Blu 2018. “Siamo orgogliosi dell’importante riconoscimento “rurale” ottenuto dal Comune di Trebisacce – ha commentato la Presidente Paola Granata – essendo tale località calata in un contesto territoriale che necessita fortemente di azioni sostenibili di tutela e salvaguardia agricolo-ambientale, in grado di valorizzare le biodiversità locali. In tale ottica, inoltre, l’auspicio è che gli interventi di ammodernamento della nuova statale 106, resi necessari dall’endemico deficit infrastrutturale che caratterizza da sempre la nostra Regione, una volta completati possano agevolare i collegamenti e i traffici commerciali della zona, specie se si considera che i territori coinvolti, di grande valore turistico, sono altamente vocati alla produzione di eccellenze frutticole e agrumicole, quali quella del Biondo Tardivo e delle olive”.
CONFAGRICOLTURA COSENZA, PREMIO SPIGHE VERDI 2018 
L’educazione allo sviluppo sostenibile, il corretto uso del suolo, la presenza di produzioni agricole tipiche, la sostenibilità e l’innovazione in agricoltura,  la valorizzazione delle aree naturalistiche presenti sul territorio e del paesaggio: questi alcuni degli indicatori presi in considerazione da  FEE Italia (Foundation for Environmental Education) per procedere all’assegnazione del premio “Spighe verdi 2018”, avvenuta nella giornata di ieri presso il Ministero per i Beni e le Attività Culturali.            
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.