53 minuti fa:Dalle aule del Liceo a piazza San Pietro: sei universitari rossanesi si ritrovano per il Conclave
4 ore fa:Tirocinanti, Orrico (M5s): «Il contributo della Regione è un'elemosina. Dove sono i fondi del Governo?»
3 ore fa:Cariati, Giunta approva i Residui e l'opposizione insorge: «I numeri non ci convincono»
5 ore fa:Civita si prepara per "Onirika Festival", il raduno olistico delle arti e della poesia
6 ore fa:Il Polo Arberesh di Lungro è vincitore regionale del concorso nazionale "Latuaideadimpresa"
4 ore fa:"Bizantina": Un fiume di passione su due ruote ha invaso il nord-est della Calabria
5 ore fa:Diritto alla Salute, la Cgil presenta la manifestazione regionale del 10 maggio
1 ora fa:Calabria del nord-est in fermento: i comuni montani dell'Alto Jonio rinnovano il Sì alla provincia della Sibaritide-Pollino
2 ore fa:Centro Taekwondo Corigliano: 15 medaglie brillano al Regionale di Catanzaro
1 ora fa:Controlli sulla movida e lavoro nero a Co-Ro: due sospensioni di attività e sanzioni per 15mila euro

Concessi domiciliari a trentunenne rossanese

1 minuti di lettura
Il Tribunale del Riesame di Catanzaro, accogliendo pienamente la tesi difensiva sostenuta dall’avvocato coriglianese Giuseppe Vena, nei motivi posti a fondamento dell’appello prodotto, ha concesso gli arresti domiciliari al trentunenne rossanese Foggetti Gioacchino Antonio. L’uomo si trovava ad essere detenuto presso il carcere di Castrovillari a seguito di applicazione della misura cautelare carceraria perché ritenuto indiziato dei reati di rapina, sequestro di persona, lesioni gravissime, detenzione di coltello e violazione della legge dei sorvegliati speciali. L’avvocato Vena, al fine di procedere alla scarcerazione del suo assistito, redigeva un corposo atto di appello, avverso la misura cautelare in corso ed in sede di udienza camerale, il difensore spiegava ai giudicanti che la misura in atto non appariva più proporzionata ed adeguata ma che la stessa doveva essere affievolita con quella inferiore degli arresti domiciliari , da espiare presso l’abitazione dell’uomo, atteso la condotta positiva serbata dallo stesso nel periodo di detenzione. Il collegio giudicante , udita l’arringa dell’Avv. Giuseppe Vena, condividendone le ragioni esposte, disponeva la scarcerazione del Foggetti, concedendo a quest’ultimo il beneficio della detenzione domiciliare.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.