4 ore fa:Lunedì partono i lavori di riqualificazione nel centro storico di Corigliano
1 ora fa:Terribile incidente a Chiubbica: muore a 27 anni Francesco Lauro
7 ore fa:Fermare lo spopolamento delle aree interne, a Longobucco un incontro per "costruire futuro”
5 ore fa:A Castrovillari parte la 23esima stagione teatrale di Primafila
6 ore fa:L'Unical lancia un programma di sostegno per studenti palestinesi
8 ore fa:Gravi criticità al porto di Cariati, Lampare: «Situazione d’emergenza, servono interventi immediati»
4 ore fa:Festival dell’Appennino 2026: Mormanno tra i comuni coinvolti che si riuniranno a Roma
5 ore fa:Corigliano-Rossano, il Polo Liceale insegna la pace: «Il conflitto si studia, non si semplifica»
8 ore fa:Omicidio a Seggio, la confessione: «Ho reagito per paura, non pensavo potesse finire in tragedia»
7 ore fa:Da Cariati a Bologna per l'Assemblea annuale dell’Anci

Concessi domiciliari a trentunenne rossanese

1 minuti di lettura
Il Tribunale del Riesame di Catanzaro, accogliendo pienamente la tesi difensiva sostenuta dall’avvocato coriglianese Giuseppe Vena, nei motivi posti a fondamento dell’appello prodotto, ha concesso gli arresti domiciliari al trentunenne rossanese Foggetti Gioacchino Antonio. L’uomo si trovava ad essere detenuto presso il carcere di Castrovillari a seguito di applicazione della misura cautelare carceraria perché ritenuto indiziato dei reati di rapina, sequestro di persona, lesioni gravissime, detenzione di coltello e violazione della legge dei sorvegliati speciali. L’avvocato Vena, al fine di procedere alla scarcerazione del suo assistito, redigeva un corposo atto di appello, avverso la misura cautelare in corso ed in sede di udienza camerale, il difensore spiegava ai giudicanti che la misura in atto non appariva più proporzionata ed adeguata ma che la stessa doveva essere affievolita con quella inferiore degli arresti domiciliari , da espiare presso l’abitazione dell’uomo, atteso la condotta positiva serbata dallo stesso nel periodo di detenzione. Il collegio giudicante , udita l’arringa dell’Avv. Giuseppe Vena, condividendone le ragioni esposte, disponeva la scarcerazione del Foggetti, concedendo a quest’ultimo il beneficio della detenzione domiciliare.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.