14 ore fa:Gelata di metà marzo, danni ingenti alle coltivazioni della Piana di Sibari
11 ore fa:Sila-Mare, Sindaco Longobucco: «Occhiuto e Salvini hanno fatto più che in 80 anni di Repubblica»
12 ore fa:Allerta arancione a Corigliano-Rossano: attivato il centro operativo di Protezione Civile
13 ore fa:Incendio ai Laghi di Sibari, AssoLaghi convoca seduta straordinaria del Comitato direttivo
13 ore fa:Museo della Pesca a Schiavonea, Martilotti: «Ci aspettavamo l'impegno ad aprire la discussione»
15 ore fa:Corigliano Volley, le ragazze dell'Under 14 conquistano la Final Four
15 ore fa:«Occhiuto faccia chiarezza sulla gestione delle risorse per la sanità»
11 ore fa:Celebrato a Co-Ro il 208esimo anniversario della Polizia Penitenziaria Provinciale - VIDEO
14 ore fa:I ragazzi di Castrovillari incontrano Frustaci, autrice de “La ragazza che sognava di sconfiggere la mafia”
12 ore fa:La Dojo Bushi Castrovillari sul podio degli europei

Concessi domiciliari a trentunenne rossanese

1 minuti di lettura
Il Tribunale del Riesame di Catanzaro, accogliendo pienamente la tesi difensiva sostenuta dall’avvocato coriglianese Giuseppe Vena, nei motivi posti a fondamento dell’appello prodotto, ha concesso gli arresti domiciliari al trentunenne rossanese Foggetti Gioacchino Antonio. L’uomo si trovava ad essere detenuto presso il carcere di Castrovillari a seguito di applicazione della misura cautelare carceraria perché ritenuto indiziato dei reati di rapina, sequestro di persona, lesioni gravissime, detenzione di coltello e violazione della legge dei sorvegliati speciali. L’avvocato Vena, al fine di procedere alla scarcerazione del suo assistito, redigeva un corposo atto di appello, avverso la misura cautelare in corso ed in sede di udienza camerale, il difensore spiegava ai giudicanti che la misura in atto non appariva più proporzionata ed adeguata ma che la stessa doveva essere affievolita con quella inferiore degli arresti domiciliari , da espiare presso l’abitazione dell’uomo, atteso la condotta positiva serbata dallo stesso nel periodo di detenzione. Il collegio giudicante , udita l’arringa dell’Avv. Giuseppe Vena, condividendone le ragioni esposte, disponeva la scarcerazione del Foggetti, concedendo a quest’ultimo il beneficio della detenzione domiciliare.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.