7 ore fa:Immigrazione nella Calabria del nord-est: ecco i numeri di un fenomeno in crescita
5 ore fa:Sapia e Zangaro esortano Sorical : «Servono soluzioni strutturali ai disservizi idrici»
10 ore fa:Angelica Pizzuti è la nuova coordinatrice di Azione Mandatoriccio
6 ore fa:Piragineti celebra la Madonna del Patire. Ecco tutti gli appuntamenti
9 ore fa:Domani il congresso di Europa Verde-Verdi per rinnovare gli organi direttivi
8 ore fa:Trasversali Jonio-entroterra, per Mazza «decenni di promesse abortite sull'altare del volere centralista»
7 ore fa:«Il Laboratorio Analisi di Corigliano è a rischio chiusura»
6 ore fa:Commissariato di Co-Ro «elevato a Distretto, ma solo sulla carta. Una sola pattuglia per 80 mila abitanti»
10 ore fa:Borghi Autentici, Villapiana pronta a celebrare la festa compatronale di San Francesco di Paola
8 ore fa:Corigliano-Rossano: grande partecipazione per la 34^ Corri e Cammina

Concerto benefico per i bambini del Bangladesh: il grande cuore di Rossano

1 minuti di lettura
Domenica 23 settembre a Rossano, nel chiostro di Palazzo San Bernardino, si è tenuto il "Concerto benefico a favore dei Bambini del Bangladesh", a cura dei Novarum in... Duo. Soprano il M° Bambina Viscovo, al pianoforte il M° Rosaria Aiello, voce narrante Filomena Capalbo. Il tutto seguito e organizzato con dovizia di particolari soprattutto dall'artefice di tutto questo, vale a dire Valeria Ierone. La quale da anni si adopera per i bambini del Bangladesh, sia per le adozioni a distanza che personalmente e fattivamente recandosi in quella regione dell'India per portare un po' di calore ai bambini meno fortunati. Quella del 23 settembre è stata una serata davvero emozionante!!! Una “passeggiata sulla via dell’amore”, così l'ha definita Valeria Ierone. Un piccolo passo per gli Ultimi!!! E oggi Valeria Ierone, sul sul profilo facebook, come sempre dà conto della contabilità della serata di beneficenza. "Il grande cuore di Rossano si è mostrato di nuovo in tutto il suo splendore! Anche quest’anno abbiamo garantito l’istruzione scolastica ai bambini delle scuole del villaggio di Khatonda 1&2, una in memoria di Vincenzino Filippelli e Mattia Russo, l’altra a Alberto Mauro e Nilo Mingrone. I risultati, come sempre, sono stati sorprendenti: 430 biglietti venduti in prevendita (per un totale di 2150,00), 80 biglietti paganti all’ingresso (400,00) e ben con grande orgoglio 850,00 euro in donazione per un totale di 3400,00 euro. Sull’intera cifra si sottraggono 320,00 euro per affitto pianoforte, 30,00 euro costo di locandine e biglietti. Per un netto di 3050,00 euro interamente devoluti ai nostri bambini del Bangladesh. Grazie Bina, Rosaria, Filomena. Grazie mio amato esercito del cuore, GRAZIE ROSSANO, grazie 3400 volte a tutte le mani che operano per un mondo migliore: NOI CI SIAMO". [gallery ids="75861,75862,75863,75864,75865"] FONTE: PROFILO FACEBOOK DI VALERIA IERONE
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.