47 minuti fa:La dea fortuna bacia la Calabria del nord-est: quasi 300mila euro vinti in poche ore
3 ore fa:Ferrone (Cgil): «Enel attivi un tavolo per il futuro dei 50 lavoratori e del sito di Co-Ro»
2 ore fa:Commemorazione caduti, Caloveto promette «di essere esempio di solidarietà, pace e amore per la Patria»
4 ore fa:Innovazione, Pomillo: «Per le minoranze linguistiche è una condizione di sopravvivenza culturale»
2 ore fa:Unical, Greco accoglie Occhiuto: inizia una nuova stagione di collaborazione tra Università e Regione
3 ore fa:La Calabria protagonista a Roma, grazie alla chef Laura Barbieri
1 ora fa:Giunta regionale, Madeo (Fondazione Arbëreshe) plaude alle nomine di Gallo e Straface
4 ore fa:"Note in Biblioteca Pometti": a Co-Ro nasce una nuova rassegna musicale
17 minuti fa:Stasi sulla vertenza Enel: «Situazione insostenibile. Si torni a parlare del futuro del sito»
1 ora fa:La Sibaritide al centro di 600 milioni di euro (annui) di export

Concerto benefico per i bambini del Bangladesh: il grande cuore di Rossano

1 minuti di lettura
Domenica 23 settembre a Rossano, nel chiostro di Palazzo San Bernardino, si è tenuto il "Concerto benefico a favore dei Bambini del Bangladesh", a cura dei Novarum in... Duo. Soprano il M° Bambina Viscovo, al pianoforte il M° Rosaria Aiello, voce narrante Filomena Capalbo. Il tutto seguito e organizzato con dovizia di particolari soprattutto dall'artefice di tutto questo, vale a dire Valeria Ierone. La quale da anni si adopera per i bambini del Bangladesh, sia per le adozioni a distanza che personalmente e fattivamente recandosi in quella regione dell'India per portare un po' di calore ai bambini meno fortunati. Quella del 23 settembre è stata una serata davvero emozionante!!! Una “passeggiata sulla via dell’amore”, così l'ha definita Valeria Ierone. Un piccolo passo per gli Ultimi!!! E oggi Valeria Ierone, sul sul profilo facebook, come sempre dà conto della contabilità della serata di beneficenza. "Il grande cuore di Rossano si è mostrato di nuovo in tutto il suo splendore! Anche quest’anno abbiamo garantito l’istruzione scolastica ai bambini delle scuole del villaggio di Khatonda 1&2, una in memoria di Vincenzino Filippelli e Mattia Russo, l’altra a Alberto Mauro e Nilo Mingrone. I risultati, come sempre, sono stati sorprendenti: 430 biglietti venduti in prevendita (per un totale di 2150,00), 80 biglietti paganti all’ingresso (400,00) e ben con grande orgoglio 850,00 euro in donazione per un totale di 3400,00 euro. Sull’intera cifra si sottraggono 320,00 euro per affitto pianoforte, 30,00 euro costo di locandine e biglietti. Per un netto di 3050,00 euro interamente devoluti ai nostri bambini del Bangladesh. Grazie Bina, Rosaria, Filomena. Grazie mio amato esercito del cuore, GRAZIE ROSSANO, grazie 3400 volte a tutte le mani che operano per un mondo migliore: NOI CI SIAMO". [gallery ids="75861,75862,75863,75864,75865"] FONTE: PROFILO FACEBOOK DI VALERIA IERONE
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.