20 ore fa:Doppio diploma Italia-USA: porte aperte a nuove opportunità internazionali per gli studenti del territorio
55 minuti fa:Schiavonea, il cavalcavia sulla SS106 resta un punto critico: dopo i lavori, tornano i segni di cedimento
1 ora fa:Risolta la vicenda del fermo pesca 2022: giustizia per la marineria di Schiavonea
19 ore fa:Ponte sullo Stretto, è boom di candidature. Furgiuele (Lega): «Segnale dell'entusiasmo dei giovani»
2 ore fa:Resistenza a pubblico ufficiale, la Cassazione annulla la sentenza di condanna
25 minuti fa:Fullone racconta la prigionia a Ketziot: «Trattati come materiale biologico»
19 ore fa:Inaugurata la Festa del Cioccolato: tre giorni dedicata al gusto, all'arte dolciaria e alla tradizione artigianale
2 ore fa:Mentre qui festeggiamo, da Casablanca partono gli aerei cargo di “simil-clementine”
17 ore fa:Corigliano-Rossano celebra la sua regina d'autunno: successo per il Clementina Festival
1 ora fa:La Vignetta dell'Eco

Complesso bandistico "N.Gorgoglione" Città di Pietrapaola

1 minuti di lettura

Grande lavoro nella Sala Prove del Complesso Bandistico “Nicola Gorgoglione” città di Pietrapaola , diretto dal Maestro Franco Arcangelo.

Due gli eventi importanti, infatti, a cui la Banda avrà l’onore di partecipare e chi quindi richiedono massimo impegno artistico-musicale.

Il primo sarà la partecipazione per il quinto anno consecutivo alla “Processione dei Misteri”. Che si terrà a Rossano in occasione del Venerdì Santo il 14 aprile p.v.

Questo evento segna, oramai, un forte sodalizio tra il Complesso Bandistico. E l’antica e prestigiosa Arciconfraternita dell’Addolorata detta anche della “Beata Vergine dei Sette Dolori”. Sorta a Rossano sul finire del secolo sedicesimo.

Dal canto suo la Banda dedica all’Arciconfraternita una Marcia Funebre inedita commissionata appositamente per l’occasione.

COMPLESSO BANDISTICO CITTA' DI PIETRAPAOLA

Quest’anno in anteprima nazionale e prima dell’inizio della processione davanti alla Cattedrale verrà eseguita  “L’Addolorata”. Una struggente  Marcia Funebre composta con dedica dal Maestro Maresciallo Raffaele Jacono componente della Banda dei Carabinieri.

E grazie a questo Maestro, che recentemente è stato ospite del Complesso Bandistico a Pietrapaola. Che l’intera compagine è stata invitata a partecipare alla prestigiosa Rassegna dedicata alle “Musiche della Passione”. Che si terrà in Sicilia nel Teatro Comunale “De Curtis” di Serradifalco (CL) sabato 8 aprile di quest’anno.

All’evento organizzato dall’Associazione Amici della Musica “A.Rizzo” della stessa cittadina parteciperanno il Colonnello Maestro Vincenzo Borgia. Già Direttore della Banda dei Carabinieri, nonché i luogotenenti Maestri Andrea Maida. Ed Alessandro Chiccihirillo ed il Maresciallo Maestro Compositore Raffaele Jacono. Componenti effettivi ancora in carica della banda della Benemerita.

Oltre al Complesso Bandistico “Nicola Gorgoglione” di Pietrapaola prenderanno parte alla Rassegna l’Associazione Musicale “Aldo Lalumia” di Serradifalco; l’Associazione Filarmonica Caterinese “Mimì Di Martino” di Santa Caterina Villarmosa (CL).

Grande soddisfazione è stata espressa dal Presidente della Banda Giuseppe Longo, dal Maestro Direttore Franco Arcangelo e dal Capobanda Gigetto Gorgoglione a nome di tutti i componenti.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.