13 ore fa:A Schiavonea il Giubileo degli operatori della giustizia
12 ore fa:Il caso Scutellà (M5s) diventa un libro. Ecco quando uscirà
7 ore fa:Più razzisti dei "razzisti"
14 ore fa:Caloveto investe nella cultura: in arrivo 75mila euro per la nuova biblioteca
11 ore fa:Al "Colosimo" l'evento dedicato a Pier Tommaso Pugliesi e Luigi de Luca, "storici" figli di Corigliano
6 ore fa:Caro prezzi a Schiavonea. Gli utenti si lamentano: «Ma dove siamo? A Capri o a Montecarlo?»
6 ore fa:La Vignetta dell'Eco
5 ore fa:Un successo la Giornata della Salute a Bocchigliero
13 ore fa:Disagi al Chidichimo per il mal funzionamento della rete internet
12 ore fa:Tragedia del Raganello, processo al capolinea: chiusa la fase dibattimentale

Commissario Sanità, Sindacati sconcertati: «Decideremo sulle forme di protesta da mettere in campo»

1 minuti di lettura
«La vicenda della designazione del Commissario straordinario della Sanità calabrese – dichiarano i Segretari generali regionali di Cgil, Cisl e Uil Angelo Sposato, Tonino Russo e Santo Biondo – ha ormai assunto aspetti francamente sconcertanti, rivelando una volta di più l’estrema difficoltà nel gestire questa fase delicatissima. Mentre infatti si sovrappongono dati molto preoccupanti sulla diffusione dei contagi da Covid-19 a nuove e antiche carenze nelle strutture e nell’organico del servizio sanitario regionale, si assiste ad una incredibile telenovela vissuta, sembra, all’insegna di un’ingiustificabile improvvisazione. Del resto, i problemi lasciati incancrenire richiedono sempre più fatica per essere avviati a soluzione. Di fronte al persistere di una situazione di incertezza e di confusione – concludono Sposato, Russo e Biondo – domani ci riuniremo in seduta congiunta per decidere sulle forme di protesta da mettere in campo per la difesa del diritto alla salute dei cittadini calabresi».
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.