16 ore fa:Spopolamento e desertificazione, Coapi: «Le istituzioni investano sul futuro delle aree interne»
16 ore fa:Regionali, Antoniozzi (FdI): «Puntiamo sulla Calabria perché per Meloni è una regione importante»
17 ore fa:«Parlare di futuro non significa promettere sussidi, ma costruire opportunità»
14 ore fa:Greco (Italia Viva): «La nostra coalizione punta a un risultato in doppia cifra»
15 ore fa:Statale 106, ora servono i soldi (veri) per cambiare la geografia della Calabria
13 ore fa:«Non mi sono mai risparmiata per il bene comune e oggi non potevo voltarmi dall'altra parte»
14 ore fa:Straface su Casa Calabria 100: «Passo concreto per la rinascita dei borghi dell'entroterra»
15 ore fa:Unical, inaugurata la nuova aula studio aperta fino a mezzanotte e nei weekend
1 ora fa:«La Calabria merita di più»: il Circolo PD di Corigliano-Rossano sostiene Tridico presidente
13 ore fa:L'appello di Baldino (M5s) agli elettori: «Non votate per amicizia. Questa volta, votate per voi. Non votate più per loro»

Commissariamento Pd Rossano, ricorso del segretario Madeo

1 minuti di lettura
Terremoto politico nel Pd di Rossano. Nei giorni scorsi il segretario regionale Ernesto Magorno ha provveduto a emettere un provvedimento di commissariamento dello stesso. E, a qualche giorno di distanza, arriva la risposta del segretario cittadino "uscente", Francesco Madeo. "In merito al commissariamento del circolo di Rossano da parte del Segretario Regionale Magorno, il coordinamento, tramite il Segretario Cittadino Francesco Madeo, ha provveduto ad inoltrare formale ricorso agli Organi di Garanzia del Partito, ritenendo il provvedimento irricevibile e privo di fondamento. In sostanza il provvedimento di commissariamento è frutto dell’aver il Segretario PD di Rossano rifiutato di celebrare il Congresso cittadino sulla base di un elenco di iscritti che comprendeva  “un pacchetto di tessere” non regolarizzato,  già oggetto di ricorso accolto dalla commissione di Garanzia Nazionale. Tale rifiuto è stato opposto a tutela della democrazia e credibilità del PD di Rossano". Una vicenda, questa, che venne alla ribalta sia locale che regionale e nazionale all'indomani di un tesseramento molto discusso. E che provocò, peraltro, anche le dimissioni dal gruppo consiliare comunale del Pd del consigliere Titti Scorza, poi passata al gruppo misto.
MADEO: CI BATTIAMO CONTRO LE LOGICHE PERSONALISTICHE
L’aziona posta in essere dal Segretario regionale del PD è meritevole di censura e indigna i dirigenti e gli elettori del PD  di Rossano che è avulso da logiche personalistiche. Logiche che evidentemente hanno originato l’aberrante provvedimento di commissariamento esponendo il Partito a deleterie e inutili congetture sui media locali. Il gruppo dirigente del PD di Rossano, unitamente, è determinato ad opporsi ad ogni tentativo di esautorare la democrazia e l’autonomia del Partito. Opporsi ad ogni tentativo a favorire chi non rispetta le regole statutarie, a dare spazio a chi vuole stare con un piede in due scarpe. Per questo con il  ricorso si  è  chiesto, previa immediata sospensione, l’annullamento del provvedimento emesso ed il contemporaneo ripristino dell’elenco tesserati 2016. Recuperando il principio di legalità e restituendo la democratica agibilità al PD di Rossano.
ATTIVITA' DEL PARTITO VA AVANTI
Nonostante tutto l’attività del Partito, responsabilmente, specialmente in questi ultimi giorni che ci separano dall’importante referendum sulla fusione con la vicina amica Corigliano, proseguirà, senza soluzione di continuità. Perché non possiamo, non  vogliamo che  anni di impegno sul tema siano vanificati. Soprattutto per non venir meno all’impegno preso in campagna elettorale con i nostri elettori dove abbiamo definito la fusione la "Madre di tutte le questioni". (fonte comunicato)
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.