5 ore fa:Unione dei Comuni CoRo Pnrr: Caloveto aderisce con entusiasmo al progetto
5 ore fa:I sapori della Calabria del nord-est conquistano i palati e i cuori d'Europa
7 ore fa:Rottura sulla condotta idrica Cona-Pantasima: Potrebbe mancare l'acqua a Rossano
8 ore fa:Nasce "BlueCulTour", per valorizzare il turismo culturale subacqueo
8 ore fa:Viabilità, le promesse della Provincia si scontrano con la triste realtà
4 ore fa:Kiss Kiss festeggia il successo della due giorni a Corigliano-Rossano
6 ore fa:I problemi di oggi nascono dai guai di ieri
6 ore fa:Ospedale della Sibaritide, Ferro (FdI): «Chi pensa di fermare quest'opera con il fuoco, troverà un muro invalicabile»
9 ore fa:Carenza di medici a Cassano, Avena: «Servono risposte immediate»
7 ore fa:All'ospedale di Policoro è stata inaugurata la Family-room

Comitato locale per il NO di Cassano all’Ionio

1 minuti di lettura
Il Comitato locale per il NO di Cassano all’Ionio, dopo aver organizzato diversi banchetti nelle varie frazioni di Cassano all’Ionio, ottiene ampi consensi anche per il convegno informativo nell’aula consiliare Gino Bloise. L’incontro ha dato la possibilità ai tanti cittadini presenti di comprendere le ragioni del NO in vista del Referendum Costituzionale del 4 dicembre prossimo. Sono intervenuti il Prof. Luigi Citroni, del dipartimento di Scienze politiche e sociali e ricercatore all’Unical, che ha spiegato la formazione del Senato, i vari cambiamenti che si verrebbero a creare se dovesse vincere il Si e le ricadute “inopportune” sul corretto e fluido funzionamento del Senato stesso con un intervento di spessore e che ha fatto luce sulla proposta di riforma. L’avvocato Gianni Grisolia, del comitato per il NO del Pollino ha fatto una ricostruzione socio-politica del testo della riforma proposto, con brillanti delucidazioni sulle motivazioni per votare NO. Il segretario generale della Cgil del comprensorio Pollino-Sibaritide-Tirreno ha spiegato le ragioni di metodo: un esecutivo non può permettersi di fare un riforma così importante a maggior ragione se è stato eletto con una legge dichiarata anticostituzionale e di merito, concentrandosi sulla democrazia del voto, non tralasciando di bacchettare il governo sulle politiche del lavoro e pensioni. Ha concluso Francesco Saccomanno del Comitato provinciale per il NO di Cosenza.
DICHIARA CRUGLIANO PORTAVOCE COMITATO PER IL NO  DI CASSANO

«Capire – ha dichiarato la dott.ssa Telma Crugliano, portavoce del comitato per il NO di Cassano all’Ionio -  è una condizione indispensabile per poter decidere, o meglio per poter decidere consapevolmente e liberamente: come si può pensare di decidere su una questione così delicata e importante per noi cittadini, solo sulla base di una cattiva informazione mediatica? Il comitato per il No di Cassano all’Ionio nasce proprio da quest’esigenza: dall’esigenza di una forte mobilitazione popolare, senza nessun tipo di connotazione partitica, per opporsi ad una riforma costituzionale costruita sul falso e sull’inganno e che cela la sua reale sostanza, antidemocratica e illiberale, con trucchi miserabili come la storia del risparmio. Riteniamo gravissimo il fatto che il presidente del consiglio abbia personalizzato questo appuntamento che doveva rimanere al di fuori delle beghe e controversie tra partiti. Vorremmo ricordare che la Costituzione è di tutti, appartiene al popolo e non può miseramente essere ridotta ad un problema di sopravvivenza del premier, a noi non interessa la sorte di Renzi, interessa salvare la «democrazia costituzionale», i nostri diritti, i valori repubblicani e possiamo farlo solo dicendo NO a questo scempio di riforma costituzionale».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.