13 ore fa:Laino Borgo: consegnata la palestra dedicata ad Antonio Orsini
12 ore fa:Straface nella nuova Giunta regionale: «Continueremo con maggiore impegno e passione»
17 ore fa:Pallacanestro, la Calabria conquista il terzo posto nel Torneo Academy Cup
15 ore fa:Fratelli d'Italia Co-Ro esprime vive congratulazioni alla nuova Giunta Regionale
15 ore fa:Intelligenza Artificiale, Mazza: «La sfida non è quella di sostituire le persone, ma di liberarle»
14 ore fa:Bocchigliero, a novembre la guardia medica sarà attiva solo 9 giorni: il Comune insorge
16 ore fa:Aggredito studente alla scuola media di Corigliano. Sporta denuncia
16 ore fa:La Società Asd Rossanese condanna le violenze: «Ci dissociamo da chi ha infangato il nostro nome»
13 ore fa:Unical, Greco nomina Stefano Curcio prorettore vicario
14 ore fa:Psicologi nelle scuole, contrattualizzati 15 professionisti: uno per ogni area identificata dall'Asp

Comitato Insieme per Schiavonea, Apicella:"Lungomare abbandonato"

1 minuti di lettura
Il Comitato Insieme per Schiavonea, con la portavoce Carmela Apicella denunciano lo stato di abbandono del lungomare: “L’intera cittadinanza di Corigliano deve essere molto grata ai titolari degli stabilimenti balneari e delle attività ricreative aperte a Schiavonea durante il periodo estivo. Se non fosse per loro, che assicurano con impegno e non pochi sacrifici lavoro, servizi e turismo, il borgo marinaro finirebbe per essere totalmente abbandonato come avviene per tutto il resto dell’anno. A causa dell’inciviltà di alcune persone. Oltre che per l’assenza di interventi delle preposte istituzioni”.È quanto dichiara Carmela Apicella, portavoce di uno dei Comitati popolari denominati “Insieme per Schiavonea”. La sua è una pubblica denuncia. Corredata di eloquenti fotografie e diffusa dal giornalista Fabio Pistoia, sullo stato nel quale versa attualmente il lungomare di Schiavonea e aree annesse.
COMITATO INSIEME PER SCHIAVONEA, LUNGOMARE: LA DENUNCIA DELLA PORTAVOCE APICELLA
“L’area giochi adiacente la storica piazzetta Portofino, quella che conduce all’area portuale, ma soprattutto il nostro lungomare – afferma Apicella – dovrebbero costituire i punti di forza della località marinara e turistica locale. Eppure, sono proprio queste zone che presentano il più evidente degrado, tra rifiuti d’ogni genere sulla spiaggia, aiuole divenute pattumiere con erbacce a più non posso e senza alcun necessario intervento di manutenzione da parte dell’Ente Comune. È mai possibile demandare tutto al solo impegno degli imprenditori privati, dei titolari dei lidi e delle altre attività estive e non fare come ente locale la propria parte? Perché le aree pubbliche sono completamente abbandonate a se stesse e prive di un’adeguata illuminazione? Siamo stanchi di assistere inermi all’ennesima stagione estiva priva di programmazione da parte del Comune e del relativo e prezioso supporto logistico agli operatori turistici”.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.