1 ora fa:Cassano Jonio, ArticoloVentuno dà il benvenuto al Capitano Chiara Baione
2 ore fa:Castrocuore, Rizzo: «L'obiettivo è riunire tutte le cardiologie in un dipartimento e fare rete»
7 ore fa:Abbattuto il primo diaframma della Galleria Trebisacce: la SS106 accelera verso il futuro
8 ore fa:Garofalo chiede l'istituzione di un punto di primo intervento a Cassano Jonio
5 ore fa:Bimbo di 8 mesi colto da malore: salvato dalla madre e dai soccorritori
6 ore fa:Cataldo Minò apre la sua campagna elettorale a Cariati
3 ore fa:Calabria, domani sciopero di 8 ore del personale di Trenitalia
5 ore fa:In Cattedrale una benedizione speciale per accompagnare l'inizio del nuovo anno scolastico
4 ore fa:«La destra senza più ritegno, non hanno neanche un programma!»
39 minuti fa:Rossanese: la prima è da cardiologia, finisce 2-1 contro il Brancaleone

Comitato Apollinara: rubato tombino, pericolo per i bambini

1 minuti di lettura
Decisa denuncia del Comitato Apollinara dalla viva voce della rappresentante del Comitato civico Carmela Manna. Che accusa: “È un vero e proprio pericolo quello presente dinanzi alla chiesa grande di contrada Apollinara; un tratto di strada transitato quotidianamente da numerosi residenti e soprattutto da bambini che frequentano le vicine scuole elementari e medie e giocano all’aria aperta. Un tombino rubato che, anziché essere prontamente riparato dai competenti uffici comunali, è divenuto un rischio permanente per l’incolumunità pubblica. Una transenna infatti certamente non basta”.
COMITATO APOLLINARA: IL TERZO MONDO E' QUI
“Bisogna evitare le tragedie e non piangere poi sul latte versato. A Corigliano si può morire per una buca stradale o un tombino lasciato aperto. Risulta davvero inaccettabile – dichiarano dal Comitato di Apollinara – continuare ad assistere a questo spettacolo vergognoso. Tutta la città è disseminata di transenne che limitano le voragini presenti e indicano un pericolo, il problema è che poi si lascia tutto così e non si interviene. Il terzo mondo è qui, altrochè! Non ci stancheremo di denunciare questo stato di cose e continuare a prestare ascolto e attenzione alle legittime istanze provenienti dai nostri concittadini. Nel caso di Apollinara, le famiglie del luogo sono seriamente preoccupate per i rispettivi bambini e ci hanno chiesto di esternare il disagio e il malessere che a giusta ragione si vive qui tutti i giorni”.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.