17 ore fa:La Rossanese è matematicamente seconda: ai play-off per sognare
15 ore fa:Co-Ro pronta per la 34^ edizione della "Corri e Cammina per la Pace"
16 ore fa:A Bocchigliero arriva la carovana della prevenzione organizzata dal movimento Diritto alla Salute
17 ore fa:Un coriglianese per la finale di Coppa Italia Milan-Bologna
16 ore fa:Daniele Kihlgren «offre» un'idea per rilanciare i centri storici di Co-Ro - VIDEO
1 ora fa:Incidente all'ingresso di Corigliano centro storico: grave un giovane
31 minuti fa:Furto di computer in una scuola a Trebisacce: il dirigente scolastico lancia un appello alla comunità
15 ore fa:Stagione marittima alle porte, Scutellà (M5s): «La Calabria ha un grosso problema di depurazione!»
2 ore fa:La villa comunale di Cassano Jonio torna ai cittadini
3 ore fa:Maria Elena Cribari e Antonietta Mango insignite dell’onorificenza “Stella al merito del lavoro"

Colors Festival Calabria, al via la prima edizione

2 minuti di lettura
Arriva in città, nella sua prima edizione, il Colors Festival Calabria. Organizzato da associazioni del territorio, esso ha come ispirazione la Festa dei Popoli. Che ogni anno anima l’Università della Calabria. La quale è anch’essa parte attiva del progetto. Ha come tematiche portanti l’interculturalità e la lotta alle diversità. “L’evento nasce – spiegano gli organizzatori in una nota - da un’idea dell’Associazione S&P Sociale, quale fautore del progetto. E vede la collaborazione delle Associazioni Das, Perseo, Gruppo Forum, Pro Loco Corigliano, Mondiversi, CollettivoElle, Azzurra, We Love Jonio, Delfinea e del Forum Comunale dei Giovani di Corigliano. Queste, al loro interno, vedono tanti giovani impegnati e disinteressati. Che hanno deciso di collaborare per il bene della città e del comprensorio. L’evento avrà luogo il prossimo 2 giugno, dal pomeriggio fino a tarda sera. E vuole essere una festa rivolta a celebrare i tanti aspetti positivi che la migrazione porta con sé: multietnicità, integrazione, cultura, dialogo, relazioni, colore, allegria. Racchiusi tutti in un’unica parola: interculturalità. La giornata – spiega ancora la nota - prevede sin dall’inizio una grande marcia. Che partirà dalla zona del Porto fino a giungere all’area del cosiddetto Palmeto, sul lungomare di Schiavonea, centro nevralgico della manifestazione. Laddove sarà allestito un palco sul quale si esibiranno gruppi musicali e artisti fino a tarda sera. La marcia sarà caratterizzata dal lancio di colori. Forniti dall’Azienda Holi Color Italia, leader nel settore delle polveri colorate.
COLOR FESTIVAL CALABRIA, VISITA GRATUITA AL CASTELLO DUCALE
Saranno vendute, ad un prezzo simbolico, maglie e colori per partecipare alla marcia. La camminata si svolgerà in un contesto ricco di musica e allegria. L’obiettivo non sarà raggiungere la massima performance sportiva, bensì ottenere il massimo livello di divertimento e di benessere. Durante il cammino, a più riprese, si vedrà il lancio al cielo, per l’appunto, di una miriade di colori naturali, accompagnati da momenti ludico-ricreativi. Grazie alla partnership dell’Università della Calabria sono stati invitati gruppi di studenti appartenenti a comunità internazionali, che arriveranno in città ed avranno modo di visitare le nostre bellezze, in particolare, grazie all’Associazione White Castle, la visita gratuita del meraviglioso Castello Ducale. I ragazzi, dopo aver partecipato alla marcia dei colori, si esibiranno e metteranno in mostra le loro tipicità e tradizioni, artistiche e culinarie, con la messa a disposizione di stand appositi. Per favorire un’ampia e diversificata partecipazione all’evento sono state previste formule e pacchetti espositivi (stand) che consentiranno la partecipazione di imprese, enti, operatori e istituzioni i quali presenteranno prodotti e servizi promossi in modo diffuso nel nostro territorio. La festa vedrà al suo interno la viva partecipazione dei ragazzi delle scuole superiori cittadine i quali, grazie alla disponibilità dei dirigenti scolastici, avranno la possibilità di partecipare ad un concorso a premi sul tema dell’integrazione e della solidarietà”. Fonte: La Provincia di Cosenza
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.