5 ore fa:Paura a Thurio, TIR in fiamme sulla Statale 106
10 ore fa:Il Circolo di FdI di Co-Ro esprime piena solidarietà a Giorgia Meloni per gli attacchi subiti
7 ore fa:Salute, a Pietrapaola si potranno effettuare i prelievi ematici nel centro storico
10 ore fa:A Cosenza un incontro su Indro Montanelli: il giornalista e il conservatore
9 ore fa:Proposte e priorità per il rilancio di Marina di Sibari
4 ore fa:Castrovillari, il cinema internazionale accende l’I-Fest 2025
11 ore fa:Gli scout Alto Jonio a sostegno della missione internazionale “Flotilla”
4 ore fa:In 5 anni è sparito un paese: dal 2019 ad oggi il nord-est perde più di 7mila giovani elettori
6 ore fa:Tentato furto in un’abitazione a Schiavonea: rintracciato e arrestato dai Carabinieri
8 ore fa:Il rugby internazionale torna in Calabria: Cosenza ospiterà la partita Italia vs Irlanda

Colors Festival Calabria, al via la prima edizione

2 minuti di lettura
Arriva in città, nella sua prima edizione, il Colors Festival Calabria. Organizzato da associazioni del territorio, esso ha come ispirazione la Festa dei Popoli. Che ogni anno anima l’Università della Calabria. La quale è anch’essa parte attiva del progetto. Ha come tematiche portanti l’interculturalità e la lotta alle diversità. “L’evento nasce – spiegano gli organizzatori in una nota - da un’idea dell’Associazione S&P Sociale, quale fautore del progetto. E vede la collaborazione delle Associazioni Das, Perseo, Gruppo Forum, Pro Loco Corigliano, Mondiversi, CollettivoElle, Azzurra, We Love Jonio, Delfinea e del Forum Comunale dei Giovani di Corigliano. Queste, al loro interno, vedono tanti giovani impegnati e disinteressati. Che hanno deciso di collaborare per il bene della città e del comprensorio. L’evento avrà luogo il prossimo 2 giugno, dal pomeriggio fino a tarda sera. E vuole essere una festa rivolta a celebrare i tanti aspetti positivi che la migrazione porta con sé: multietnicità, integrazione, cultura, dialogo, relazioni, colore, allegria. Racchiusi tutti in un’unica parola: interculturalità. La giornata – spiega ancora la nota - prevede sin dall’inizio una grande marcia. Che partirà dalla zona del Porto fino a giungere all’area del cosiddetto Palmeto, sul lungomare di Schiavonea, centro nevralgico della manifestazione. Laddove sarà allestito un palco sul quale si esibiranno gruppi musicali e artisti fino a tarda sera. La marcia sarà caratterizzata dal lancio di colori. Forniti dall’Azienda Holi Color Italia, leader nel settore delle polveri colorate.
COLOR FESTIVAL CALABRIA, VISITA GRATUITA AL CASTELLO DUCALE
Saranno vendute, ad un prezzo simbolico, maglie e colori per partecipare alla marcia. La camminata si svolgerà in un contesto ricco di musica e allegria. L’obiettivo non sarà raggiungere la massima performance sportiva, bensì ottenere il massimo livello di divertimento e di benessere. Durante il cammino, a più riprese, si vedrà il lancio al cielo, per l’appunto, di una miriade di colori naturali, accompagnati da momenti ludico-ricreativi. Grazie alla partnership dell’Università della Calabria sono stati invitati gruppi di studenti appartenenti a comunità internazionali, che arriveranno in città ed avranno modo di visitare le nostre bellezze, in particolare, grazie all’Associazione White Castle, la visita gratuita del meraviglioso Castello Ducale. I ragazzi, dopo aver partecipato alla marcia dei colori, si esibiranno e metteranno in mostra le loro tipicità e tradizioni, artistiche e culinarie, con la messa a disposizione di stand appositi. Per favorire un’ampia e diversificata partecipazione all’evento sono state previste formule e pacchetti espositivi (stand) che consentiranno la partecipazione di imprese, enti, operatori e istituzioni i quali presenteranno prodotti e servizi promossi in modo diffuso nel nostro territorio. La festa vedrà al suo interno la viva partecipazione dei ragazzi delle scuole superiori cittadine i quali, grazie alla disponibilità dei dirigenti scolastici, avranno la possibilità di partecipare ad un concorso a premi sul tema dell’integrazione e della solidarietà”. Fonte: La Provincia di Cosenza
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.