6 ore fa:«La Calabria merita di più»: il Circolo PD di Corigliano-Rossano sostiene Tridico presidente
47 minuti fa:Paura a Co-Ro, meccanico ferito in un'officina meccanica: trasferito in elisoccorso
18 ore fa:Straface su Casa Calabria 100: «Passo concreto per la rinascita dei borghi dell'entroterra»
2 ore fa:Balneari in crisi, Graziano (CR) propone sgravi fiscali per gli stabilimenti
1 ora fa:Liceo Artistico, Filareto chiede l'apertura di un tavolo di confronto per scongiurarne il trasferimento
2 ore fa:La Calabria del nord-est svuotata: un’intera città cancellata in cinque anni
19 ore fa:Greco (Italia Viva): «La nostra coalizione punta a un risultato in doppia cifra»
18 ore fa:«Non mi sono mai risparmiata per il bene comune e oggi non potevo voltarmi dall'altra parte»
3 ore fa:Morano: prosegue con successo il progetto della "Scuola di Restauro e valorizzazione dei beni culturali"
17 ore fa:L'appello di Baldino (M5s) agli elettori: «Non votate per amicizia. Questa volta, votate per voi. Non votate più per loro»

Colora il tuo casco: progetto di educazione stradale partecipato

1 minuti di lettura
DI MARIAROSARIA RIZZUTI "Dai precedenza alla Vita": è denominata così la borsa di studio relativa all'educazione stradale, portata avanti dal Dipartimento Cultura, Identità, Legalità di Fratelli d'Italia-AN di Rossano in collaborazione con associazioni e enti. Al fianco del partito guidato dal leader Ernesto Rapani, infatti, l'Associazione "Basta Vittime Sulla Strada Statale 106", il Moto Club Rossano, l'autoscuola-ACI di Isidoro Attadia, la Croce Rossa Italiana, la Camera Civile degli Avvocati di Castrovillari. Si tratta di un'iniziativa-concorso che vedrà il coinvolgimento delle scuole da marzo fino a maggio. Un percorso che trae spunto dalle innumerevoli tragedie consumatesi sulla statale 106 negli ultimi anni. La borsa di studio verrà assegnata al vincitore di un concorso incentrato, appunto, sulle tematiche della sicurezza stradale. Le schede di adesione dovranno pervenire al comitato organizzatore entro il 6 marzo.
MASSIMA ATTENZIONE VERSO L'EDUCAZIONE STRADALE DEI GIOVANI
Presenti alla conferenza stampa, moderata dal giornalista Luca Latella, Ernesto Rapani e Patrizia Straface per FdI-AN; Renato Loria, del Moto Club Rossano; Isidoro Attadia, dell'autoscuola omonima affiliata ACI; Fabio Pugliese, dell'Associazione "Basta Vittime Sulla Strada Statale 106". Tutti gli intervenuti hanno sottolineato la valenza dell'iniziativa e l'importanza di riuscire ad arrivare ai giovani attraverso essa. Ernesto Rapani ha auspicato, inoltre, che l'iniziativa, nonostante sia stata concepita da un partito politico, sia ben accolta da tutte le scuole. "Si tratta di un concorso che riguarda tutti e il bene dei nostri figli. Lo avevamo nel nostro programma elettorale. Il fatto di non essere riusciti a vincere le elezioni di certo non significa che non portiamo avanti le nostre iniziative. Che, come in questo caso, possono essere abbracciate da tutti. Perché non hanno un colore politico".
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.