4 ore fa:La festa non basta, servono infrastrutture per far diventare Sibari il cuore dell’agroalimentare del Sud
5 ore fa: Nova Volley Trebisacce pronta all’esordio casalingo in Serie C Femminile
2 ore fa:Il “Polo Aletti-Filangieri” di Trebisacce istituisce il nuovo corso di studi in Agraria, Agroalimentare e Agroindustria
5 ore fa:Atti vandalici a Rossano, Uva: «Rinnovo la condanna alla violenza e ringrazio le Forze dell'Ordine»
6 ore fa:Co-Ro ospiterà una tappa del Festival nazionale di danza diffusa "D. Off – SeArt"
7 minuti fa:Cassano Jonio entra nella Rete di servizi di facilitazione digitale
1 ora fa:Foreste vetuste del Pollino e sviluppo eco-sostenibile
2 ore fa:«Abbiamo prodotto finti agrumi e finti braccianti»: l’amara verità di Mascaro sulla crisi delle clementine
3 ore fa:Nuovo incidente sulla Statale 106 a Cariati, continua l’allarme sicurezza sulla “Jonica”
37 minuti fa:Scutellà (M5S): «Meloni e Salvini smettano di vendere fumo ai cittadini»

Codex, sfoglio di una pagina in occasione della Giornata mondiale del sordo

1 minuti di lettura
Una nuova pagina del Codex Purpureus Rossanensis sarà sfogliata il prossimo 24 settembre. L'occasione sarà la giornata mondiale del sordo. L'evento è stato organizzato dall’Associazione “Insieme per Camminare”, ente gestore del Museo Diocesano e del Codex. Con la collaborazione dell’ENS, Ente Nazionale Sordi. L’evento “Sfogliando il Codex” è ormai divenuto appuntamento trimestrale di grande prestigio. Poiché cerca di coinvolgere differenti realtà del territorio. Per l’occasione, verrà eccezionalmente aperta la teca per sfogliare un nuova pagina. Alla presenza dei responsabili dell’ENS Onlus della Calabria e dei suoi associati. Prevista la traduzione della spiegazione nella lingua dei segni italiana.
CODEX, IL 24 INGRESSO GRATUITO PER TUTTI GLI ASSOCIATI ENS
Lo sfoglio del Codex è previsto alle ore 16:00. Seguirà nel suggestivo cortile del Museo del Codex un incontro-dibattito. Finalizzato a favorire il processo di integrazione sociale dei non udenti. Verrà coordinato da Cecilia Perri dell’Associazione Insieme per Camminare. Vi parteciperanno S.E. Mons. Giuseppe Satriano, Arcivescovo della Diocesi di Rossano-Cariati; Don Pino Straface, Direttore della Caritas e del Museo del Codex; Stefano Mascaro, Sindaco della Città di Rossano; Cav. Antonio Mirijello - Presidente del Consiglio Regionale ENS Calabria; Biagio Passarelli - Vice Commissario della Sezione ENS di Cosenza; Don Agostino Stasi. È garantita la traduzione nella lingua dei segni italiana. Per l’occasione si concederà di assistere alla cerimonia ad un numero limitato di visitatori, i primi che prenoteranno. Il biglietto di ingresso al museo sarà al prezzo speciale di 3 Euro.  L’ingresso è gratuito per tutti gli associati ENS. L’evento è patrocinato dal Comune di Rossano.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.