di SAMANTHA TARANTINO SCUOLA MEDIA RONCALLI: LE DOMANDE DEI RAGAZZI ALL'ARTISTA
Le tecniche, i colori. I momenti dedicati all’arte e quell’esigenza di stendere su tela quel soggetto che frulla nella testa. Così la Stabile spiega ai ragazzi, quando nasce per una artista, la voglia di creare. Tante le domande rivolte. E tanta la curiosità di sapere se artisti si nasce o ad un certo punto della vita, ci si trova con il pennello in mano. “Dipingo da sempre - ha detto la Stabile- soprattutto di notte. Quando tutto è calmo e so di non sottrarre del tempo alla mia famiglia ed al mio lavoro di docente. La mia è un’esigenza che arriva e va assecondata. Ed infatti non dipingo mai nel mio Studio d’Arte". I ragazzi particolarmente attratti dai temi usati dall’artista e dai colori, con predominanza del rosso, hanno dimostrato di amare l’arte più di quanto ci si aspettasse. Le nuove generazioni, tutte tecnologia e futuro celano la loro capacità creativa sotto altre forme. Probabilmente più immediate. Ma di fronte ad un dipinto che racchiude il senso di un pensiero, tradotto da lettere di colore, anche la generazione del futuro si ferma ad ammirare.
SCUOLA MEDIA RONCALLI: LE INIZIATIVE DELLA SCUOLA SUL CODEX
E a giudicare dalla partecipazione alle varie iniziative sull’arte, creatività e poesia, proposte agli allievi, sembra che nelle nostre scuole si nascondano tanti giovani Artisti. Per questo motivo. l’Istituto Comprensivo 3, diretto dal professore Antonio Pistoia. E nello specifico la scuola Media Roncalli ha indetto la VI edizione del Concorso “ Artisti e poeti della Roncalli”,promotrice la professoressa Bafaro. Il progetto coordinato dalle docenti Zicarelli e De Simone tratterà i temi cardine della società odierna. Pace, guerra, migrazione, famiglia scuola, gioco, amicizia, amore solidarietà e mestieri. Gli alunni che parteciperanno potranno spaziare dal produrre poesie, elaborati artistici o componimenti creativi. Accanto ai già citati temi, quest’anno in occasione della celebrazione dell’anno del Codex. In cui tutte le scuole di Rossano saranno impegnati in progetti sul tema Codex. Anche il concorso della Roncalli vedrà come protagonista il Codex Purpureus Rossanensis, Bene Unesco. “Noi Eredi del Codex” il nome dell’iniziativa promossa dalla scuola che crede molto nell’estro creativo degli allievi, proponendo e istituendo anche un premio per i ragazzi volenterosi.