4 ore fa:Approvato nuovo regolamento Nido Comunale, Sciarrotta-Costa-Sanzi: «Investiamo nel futuro della città»
4 ore fa:Fulmine colpisce un capannone di mucche: morti diversi animali
50 minuti fa:Con Riabilitare i Classici Alessandra Mazzei vince il Premio Internazionale Tulliola-Filippelli
4 ore fa:Disservizi sanitari nelle aree interne: Madeo (CISL Sila Greca) rilancia l’allarme
2 ore fa:Strutture residenziali e semiresidenziali, Trebisacce proroga la copertura delle rette
20 minuti fa:Intensificati i controlli della Polizia: un arresto, 14 denunce e sequestri di droga e armi
1 ora fa:Saracena: Russo alla festa del risparmio postale
2 ore fa:Clementina Festival, presentato un packaging ad hoc in edizione limitata
3 ore fa:In casa con oltre 600 grammi di marijuana: arrestato un 39enne a Corigliano-Rossano
1 ora fa:I pullman al posto dell'elisoccorso: monta la protesta a Cariati

Coca nella canna fumaria. 30 enne torna in libertà

1 minuti di lettura
Torna in libertà B. L. trentenne di Rossano arrestato nella serata di ieri per detenzione di sostanza stupefacente ai fini di spaccio, difeso di fiducia dagli avvocati penalisti Provino Meles e Raffaele Meles del Foro di Castrovillari.
I FATTI
Nella serata di ieri B.L. a seguito di pedinamento da parte dei militari viene fermato dai carabinieri perché sorpreso nel mentre cede ad altro soggetto sostanza stupefacente di tipo cocaina. Da ciò la perquisizione prima della propria autovettura e poi quella domiciliare presso la sua abitazione, dove i carabinieri coadiuvati dall’unità cinofila rinvengono, nascosta in una canna fumaria, circa 18 grammi di cocaina oltre al bilancino presumibilmente utilizzato per il confezionamento delle dosi. Rinvenuti quasi cinquemila euro in banconote di vario taglio. Nella stessa serata B.L. è posto agli arresti domiciliari e contestualmente gli viene restituita la somma di quattromila euro, poiché di lecita provenienza.
L’UDIENZA
Nella giornata di oggi, davanti al GIP del Tribunale di Castrovillari si è tenuta l’udienza di convalida dell’arresto ed il relativo procedimento per direttissima. Presenti l’indagato e il difensore Avv. Raffaele Meles, il quale si oppone alle richieste della Procura e chiede (per la direttissima) termini a difesa. All’esito dell’udienza il GIP revoca la misura degli arresti domiciliari sostituendola con quella dell’obbligo di presentazione alla PG.  
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.