16 minuti fa:Il Parco Nazionale del Pollino sostiene le attività di ristorazione con un bonus
1 ora fa:La maggioranza di Altomonte replica: «Verità e impegno per la città»
2 ore fa:L'Orchestra Sinfonica Brutia in concerto a Morano Calabro
2 ore fa:Viaggio sul Terzo Megalotto: un cantiere tra eccellenze e competenza | VIDEO
3 ore fa:Le associazioni di Co-Ro attendono ancora una risposta dal Comune
16 ore fa:Kiss Kiss festeggia il successo della due giorni a Corigliano-Rossano
4 ore fa:I Consiglieri del Gruppo "Altomonte nel Cuore" non partecipano al Consiglio Comunale
1 ora fa:Leonardo Graziadio è il nuovo presidente dell'Aiga sezione di Castrovillari
46 minuti fa:Consegnati a Castrovillari i premi "Ars et Societas"
17 ore fa:Unione dei Comuni CoRo Pnrr: Caloveto aderisce con entusiasmo al progetto

Club Trekking Rossano: 23 anni di passione

1 minuti di lettura
Se da un punto di vista politico la città di Rossano negli ultimi decenni ha fatto dei passi indietro, sotto altri vi sono segnali positivi. In primis annotiamo la nascita e l’attività di diverse associazioni in ambito naturalistico, ambientale e di promozione del territorio. Tra le tante realtà, che man mano cercheremo di presentarvi, ve n’è una che dell’escursionismo e delle passeggiate in montagna ne ha fatto una bandiera: il Club Trekking Rossano. Nato da una passione di un gruppo di rossanesi, tra cui Lorenzo Cara, esperta guida turistica. “Camminiamo nelle nostre montagne sin dal 1984”, ci dice Lorenzo mentre percorriamo con lui uno dei tanti sentieri della Sila Greca.
CLUB TREKKING ROSSANO, LA STORIA
Hanno inziato così, con le prime passeggiate estive nella bella e affascinante Sila Greca. Poi nel 1994 la costituzione notarile in associazione, con Presidente Fabrizio Rendina. Da allora tanta strada e chilometri percorsi, allargandosi anche alla Sila Grande e al Pollino. Oltre che con visite guidate nei centri storici di Rossano e i paesi della Sila Greca. Lorenzo Cara diventa Presidente del Club Trekking il 7 ottobre 1997. Per lui una vera e proprie passione per il territorio. Che lo ha portato a rendere il suo gruppo uno dei più numerosi quanto a iscritti e più fattivi quanto a iniziative prodotte. Lo scorso autunno, da ottobre a novembre, la partecipazione personale a “Chiese aperte”, iniziativa della Diocesi Rossano-Cariati per far conoscere le cinque chiese bizantine del centro storico di Rossano: la Cattedrale, la Panaghia, il San Marco, il Pilerio e San Bernardino. “Siamo un bel gruppo - afferma Lorenzo Cara - e ognuno di noi apporta qualcosa di bello. Crediamo che il nostro territorio debba essere valorizzato. E, quindi, conosciuto. Infatti, soffriamo proprio un deficit di conoscenza. Con le nostre escursioni e visite guidate ci poniamo l’obiettivo di far vedere le innuverevoli bellezze del nostro paesaggio”. Fonte: La Provincia di Cosenza
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.