32 minuti fa:A Cassano Jonio si riaccende la storica fiaccola del Monumento dei caduti di tutte le guerre
1 ora fa:Il calcio che non vogliamo
5 ore fa:La proposta del "Nuovo Sindacato Carabinieri": «Il Reparto Territoriale di Co-Ro sia elevato a Gruppo»
3 ore fa:VOLLEY - La Corigliano Volley vincono a Bronte e portano a casa due punti
2 minuti fa:Viabilità rurale: a Morano 150mila euro per la messa in sicurezza della strada Martinazza
3 ore fa:«Caos infernale» in Piazza De Gasperi: i residenti lanciano un appello a tutte le autorità
4 ore fa:Stasi: «Bene l'elezione di Fiorita ad Arrical. Ora si faccia scegliere il Direttore Generale ai sindaci»
2 ore fa:Occhiuto vara la nuova Giunta: Gallo e Straface in prima linea, il Nord-Est torna al centro della Calabria che governa
1 ora fa:Forza Italia e Azzurro donna di Co-Ro esultano per la presenza in Giunta di Straface e Gallo
2 ore fa:A Co-Ro l'incontro Giovani costruttori di pace – La pace si impara: il conflitto Israele-Palestina come studio di caso

Cipe stanzia 6,6 milioni per interventi in Calabria

1 minuti di lettura
Dal centro polivalente sportivo agli interventi antisismici nelle scuole, dal palazzetto sportivo alla riqualificazione del centro storico. Sono in tutto nove per un totale di oltre 6.623.000 di euro gli interventi che il Cipe, nella seduta dello scorso 22 dicembre, ha ammesso al finanziamento sulla base delle istanze provenienti dai territori. Si tratta di un massiccio investimento. Che per lo più ricade in piccoli Comuni della nostra regione. Rappresenta un’occasione irripetibile e assai importante per la realizzazione di opere di interesse collettivo; con immediate ricadute nella quotidianità. I progetti che saranno finanziati riguardano, infatti: Santo Stefano d’Aspromonte, Cetraro, Melicucco, Panettieri, Santa Domenica Talao, Scilla, Soverato, Verbicaro e Belvedere Marittimo.
CIPE, LE NOTIZIE CHE GIUNGONO SONO UN FATTIVO SOSTEGNO PER LE AMMINISTRAZIONI
«Le notizie che ci giungono dal Cipe – spiega Ernesto Magorno, segretario regionale Pd Calabria – sono molto importanti. E rappresentano un serio e fattivo sostegno per le amministrazioni comunali. Sentiamo doveroso esprimere un ringraziamento vero nei confronti del ministro Luca Lotti, nel cui dicastero ricadono le deleghe sul Cipe, che ancora una volta ha mantenuto la parola data e dell’impegno concreto per la Calabria ha fatto una cifra del suo ruolo istituzionale. Nove Comuni da oggi hanno uno strumento in più per garantire servizi alle proprie comunità ecco perché esprimiamo un sentimento carico di gratitudine nei confronti del governo e del ministro Lotti». Fonte: Corriere della Calabria
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.