1 ora fa:Recuperati due anziani escursionisti dispersi tra Civita e San Lorenzo Bellizzi
5 ore fa:La polveriera della Sila Greca arriva sui tavoli della Procura della Repubblica
6 ore fa:Alto Impatto, controlli straordinari nella zona dell'Autolinee di Cosenza
5 ore fa:Decreto Flussi, Coldiretti Calabria: «Passo avanti per garantire la continuità della produzione agricola»
3 ore fa:Per i 30 anni di Odissea 2000 arriva Sal Da Vinci con lo speciale targato Radio Kiss Kiss
8 ore fa:Marcianò è il nuovo Arcivescovo di Frosinone e Anagni
7 ore fa:Viabilità, Furgiuele (Lega) esulta: «Lavoro a ritmo sostenuto lungo l'asse strategico Jonio-Tirreno»
4 ore fa:Sicurezza in città, Lucisano in Consiglio comunale invoca il modello New York
4 ore fa:Prevenzione antimafia: rafforzati i controlli anche sul Nuovo Ospedale della Sibaritide
6 ore fa:Mobilità di prossimità, a Tarsia due mezzi per il trasporto sociale grazie al Gal Valle Crati

Cipe stanzia 6,6 milioni per interventi in Calabria

1 minuti di lettura
Dal centro polivalente sportivo agli interventi antisismici nelle scuole, dal palazzetto sportivo alla riqualificazione del centro storico. Sono in tutto nove per un totale di oltre 6.623.000 di euro gli interventi che il Cipe, nella seduta dello scorso 22 dicembre, ha ammesso al finanziamento sulla base delle istanze provenienti dai territori. Si tratta di un massiccio investimento. Che per lo più ricade in piccoli Comuni della nostra regione. Rappresenta un’occasione irripetibile e assai importante per la realizzazione di opere di interesse collettivo; con immediate ricadute nella quotidianità. I progetti che saranno finanziati riguardano, infatti: Santo Stefano d’Aspromonte, Cetraro, Melicucco, Panettieri, Santa Domenica Talao, Scilla, Soverato, Verbicaro e Belvedere Marittimo.
CIPE, LE NOTIZIE CHE GIUNGONO SONO UN FATTIVO SOSTEGNO PER LE AMMINISTRAZIONI
«Le notizie che ci giungono dal Cipe – spiega Ernesto Magorno, segretario regionale Pd Calabria – sono molto importanti. E rappresentano un serio e fattivo sostegno per le amministrazioni comunali. Sentiamo doveroso esprimere un ringraziamento vero nei confronti del ministro Luca Lotti, nel cui dicastero ricadono le deleghe sul Cipe, che ancora una volta ha mantenuto la parola data e dell’impegno concreto per la Calabria ha fatto una cifra del suo ruolo istituzionale. Nove Comuni da oggi hanno uno strumento in più per garantire servizi alle proprie comunità ecco perché esprimiamo un sentimento carico di gratitudine nei confronti del governo e del ministro Lotti». Fonte: Corriere della Calabria
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.