13 ore fa:Amarelli si conferma punto di riferimento per associazioni ed esperienze culturali
16 ore fa:Nasce a San Demetrio l’Accademia delle arti e tradizioni arbëreshë
16 ore fa:Dalla Calabria del nord-est alla Puglia in onore del Santissimo Crocifisso
49 minuti fa:Co-Ro pronta ad accogliere una tappa del "De Cadorna Day"
18 ore fa:Pietrapaola celebrare i 70 anni del Monumento ai Caduti
15 ore fa:Tecnico di radiologia a Cassano, l'Asp precisa: «Nessun trasferimento»
13 ore fa:FdI sulla protesta degli studenti del Liceo: «Scuola senz'acqua. Il comune di Co-Ro non ha più alibi»
14 ore fa:Rossano, provvisoriamente trasferiti gli Uffici Servizi Sociali: ecco dove
15 ore fa:Tumore al seno, stop mastectomia: ruolo chiave di un gruppo dell'Unical per una nuova terapia
17 ore fa:Lo spettacolo di Saviano "L'amore mio non muore" approda al Teatro Auditorium Unical

Cip, domani la Giornata Paralimpica 2018. La manifestazione è arrivata alla 12esima edizione

1 minuti di lettura
Roma, Milano e Reggio Calabria ospiteranno domani la Giornata nazionale dello sport paralimpico. La manifestazione, alla 12/a edizione, ha l'obiettivo di promuovere lo sport per le persone con disabilità fra i cittadini e in particolare fra gli studenti che a migliaia affolleranno le strutture allestite nelle singole aree. "Non manca niente, manchi solo tu. Condividi la passione", è il claim della Giornata Paralimpica 2018, pensato per sottolineare i valori di inclusione e condivisione del movimento. Il programma prevede in ciascuna città dimostrazioni di diverse discipline sportive paralimpiche. Gli studenti potranno inoltre misurarsi in queste attività nello spirito della piena integrazione. "E' una festa dello sport, un'occasione per far conoscere a giovani e cittadini l'importanza e le potenzialità dello sport paralimpico come strumento di benessere e di integrazione" sostiene il presidente del Comitato Paralimpico, Luca Pancalli. (fontecorrieredellacalabria.it)
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.