5 minuti fa:Il Parco Nazionale del Pollino sostiene le attività di ristorazione con un bonus
4 ore fa:I Consiglieri del Gruppo "Altomonte nel Cuore" non partecipano al Consiglio Comunale
1 ora fa:La maggioranza di Altomonte replica: «Verità e impegno per la città»
1 ora fa:Leonardo Graziadio è il nuovo presidente dell'Aiga sezione di Castrovillari
17 ore fa:Unione dei Comuni CoRo Pnrr: Caloveto aderisce con entusiasmo al progetto
16 ore fa:Kiss Kiss festeggia il successo della due giorni a Corigliano-Rossano
3 ore fa:Le associazioni di Co-Ro attendono ancora una risposta dal Comune
2 ore fa:L'Orchestra Sinfonica Brutia in concerto a Morano Calabro
35 minuti fa:Consegnati a Castrovillari i premi "Ars et Societas"
1 ora fa:Viaggio sul Terzo Megalotto: un cantiere tra eccellenze e competenza | VIDEO

Cinque chef del cosentino ricevono un premio dall'APCC Cosenza

1 minuti di lettura
Premio Chef cosentini. Alla presenza di Rocco Pozzulo, Presidente nazionale della Federazione Italiana Cuochi (FIC). Accompagnato per l’occasione dal Presidente Unione Regionale Basilicata.  Lo chef Rocco Giubileo, e dalla Segretaria Luisa Caruso, sono stati assegnati i premi a quegli chef cosentini. Con la loro opera e attività, oltre a mettersi in luce, hanno concorso allo sviluppo del territorio di appartenenza. La cerimonia di assegnazione si è svolta all’interno della 17a Cena Sociale dell’Associazione Provinciale Cuochi Cosentini (A.P.C.C.). Per questa edizione ha avuto come cornice la costa tirrenica cosentina. I cinque chef sono stati premiati dal Direttivo, con a capo il Presidente provinciale Carmelo Fabbricatore e il Segretario Giuseppe Barbino.
CHEF COSENTINI: I 5 PREMIATI
Carlo Pellicano, della Delegazione del Pollino. Luigi Durante, dell’Alto Ionio. Vincenzo Grisolia, della Riviera dei Cedri.  Giovanni De Luca, della delegazione di Paola. Francesco Panza, della Delegazione di Cosenza. Alla manifestazione hanno partecipato i cuochi delle cinque delegazioni cosentine. insieme alle autorità civili presenti e a numerose aziende sponsor del settore food, hanno affollato le sale di un’accogliente struttura ricettiva. Sita nel comune di Fuscaldo. Alla Delegazione di Paola, capeggiata dallo chef Giovanni De Luca, è stata affidata l’organizzazione della serata. Svolta in un armonioso clima di festosità e amicizia, misto a una rinnovata curiosità e partecipazione da parte di tutti i presenti. Facendo seguito alla recente manifestazione nazionale svoltasi a Riva del Garda, relativa al concorso di Street Food, si è sperimentato. In particolare un eventuale sistema di “cibo di strada calabrese”. Nella consapevolezza che non esiste in Calabria una vera tradizione di cibo di strada. Lo chef De Luca, si è così cimentato nell’organizzazione di un percorso gastronomico. Che ha visto i prodotti della terra e del mare fusi in un’unica rappresentazione. A testimonianza della vasta varietà delle produzioni locali.
CHEF COSENTINI: LA CENA UN MOMENTO DI AGGREGAZIONE
Come ogni anno, la cena sociale ha rappresentato istituzionalmente un momento di aggregazione. Cha visto riuniti un elevato numero di iscritti. Occasione utile a stringere in maniera sempre più stretta i rapporti interni dell’Associazione stessa. Alla riuscita della kermesse hanno contribuito anche gli allievi dell’Istituto Alberghiero “San Francesco” di Paola. Con il servizio di sala e con una parte della brigata di cucina. Mentre il servizio vini è stato affidato ai professionisti della Fondazione Italiana Sommelier. Nel brindisi finale, i convenuti si sono dati appuntamento al prossimo anno, per la 18a edizione, presso la Delegazione del Pollino.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.