11 ore fa:Da Civita a Bruxelles per l'Erasmus plus
21 ore fa:Tinari e Bianco portano gli artisti calabresi al Performer Cup TV
17 ore fa:Rossanese, il sogno parte da Fioretti e Cosenza: «Siamo qui per vincere»
20 ore fa:Uva punta al recupero e alla valorizzazione dell'ex Elaiopolio di Rossano
18 ore fa:ArticoloVentuno Cassano: «Per Pnrr, Opere Pubbliche e Tenuta dei Conti serve coordinamento»
19 ore fa:I balneari di Co-Ro in attesa dei flussi d’agosto: per ora solo «un assaggio d’estate» - VIDEO
15 ore fa:Bosco chiede che venga intitolata una piazza al Partigiano rossanese Michele Cariati
16 ore fa:VOLLEY - Polino: «La Serie B è un’opportunità per tutti. Sarò al fianco della Corigliano Volley»
13 ore fa:La cronaca nera scuote il territorio: tra incidenti stradali e incendi che lambiscono case
14 ore fa:Equità di accesso alle cure ed efficienza dei servizi al centro di un convegno a Cosenza

Chiusi i lavori della V edizione di POL 2018: oltre 30 sessioni tenute da più di 40 relatori

1 minuti di lettura
V EDIZIONE DI POL 2018. Un successo confermato dall’alta adesione dei partecipanti, un appuntamento gratuito per tutti gli addetti del settore che ha visto giungere a Cosenza operatori della Polizia Locale da tutto il territorio nazionale. L’interesse verso i temi affrontati e l’alta qualità degli interventi tenuti dai più prestigiosi ed autorevoli relatori, hanno rafforzato il prestigio del meeting nazionale della Polizia Locale organizzato dalla Beta Professional Consulting. Per l’edizione di POL 2018 ha fatto da cornice l’antica e storica Villa Rendano nel centro storico della città, dove gli ospiti hanno avuto modo di apprezzare anche le peculiarità storico-artistiche di Cosenza. Tra i relatori partecipanti alla giornata di ieri , ha suscitato particolare interesse la sessione curata dal gen. Garofano ex comandante dei Ris di Parma, (volto noto della televisione, si è occupato di numerosi indagini scientifiche di casi di cronaca nera come il delitto di Cogne, quello di Novi Ligure, i casi di Erba e del serial killer Bilancia, oltre che delle indagini sulla strage di Capaci) che, insieme al dott. Franco Morizio, responsabile della sezione di Polizia Locale dell’accademia italiana di Scienze Forensi, hanno tenuto una relazione teorico pratica su “L’organizzazione e gestione della scena del crimine, individuazione dei corpi di reato e delle tracce, uso di luci forensi per l’individuazione dei corpi di reato delle tracce. Uso di luci forensi per l’individuazione delle tracce di sangue datate e diluite. Prelievo e conservazione di reperti e tracce di interesse investigativo”. In occasione dell’esposizione del gen. Garofano e del dott. Morizio è stata allestita all’interno di una delle sale di Villa Rendano, una vera e propria scena del crimine.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.