5 ore fa:Tragedia del Raganello, processo al capolinea: chiusa la fase dibattimentale
8 ore fa:Installazione sicura dei pannelli sull'edificio dell'ufficio postale di Vaccarizzo Albanese
21 minuti fa:La Vignetta dell'Eco
7 ore fa:Caloveto investe nella cultura: in arrivo 75mila euro per la nuova biblioteca
6 ore fa:Il caso Scutellà (M5s) diventa un libro. Ecco quando uscirà
8 ore fa:Caos in Pronto soccorso, aggrediti due infermieri: servono soluzioni drastiche e coraggiose
51 minuti fa:Più razzisti dei "razzisti"
4 ore fa:Al "Colosimo" l'evento dedicato a Pier Tommaso Pugliesi e Luigi de Luca, "storici" figli di Corigliano
7 ore fa:Disagi al Chidichimo per il mal funzionamento della rete internet
6 ore fa:A Schiavonea il Giubileo degli operatori della giustizia

Chiesa di San Marco: effettuato sopralluogo congiunto

1 minuti di lettura
È stato effettuato nella mattinata di oggi, lunedì 23 novembre, un sopralluogo congiunto presso la Chiesa del San Marco per verificare l’entità dei danni causati dal violento nubifragio del 21 novembre scorso, che ha provocato il crollo di una parte del muro di contenimento della strada di accesso all’oratorio bizantino, nel centro storico di Rossano. Al sopralluogo ha preso parte la Soprintendenza ABAP, il Nucleo Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale, l’ufficio Beni Culturali dell’Arcidiocesi di Rossano-Cariati, i Settori Comunali Lavori Pubblici e Urbanistica, Patrimonio, Polizia Locale, per l’Amministrazione era presente l’Assessore alla Città della Cultura e della Solidarietà Dott.ssa Donatella Novellis: «Ci conforta sapere che l’oratorio bizantino non abbia subito danni e non sia a rischio. Ringrazio gli organi intervenuti per aver accolto la richiesta di procedere con tempestività alla ricognizione, così da avviare immediatamente i lavori necessari sul muro di sostegno per integrare e rinforzare la parte oggetto di crollo e le parti in stato di pericolo. Si procederà, inoltre, ad interventi di regimentazione delle acque sul sagrato e lungo il percorso di accesso alla chiesa, oltre che ad un’azione di tutela del bene mediante verifiche delle condizioni di stabilità geologiche, tecniche e strutturali. Anche a nome del Sindaco Flavio Stasi desidero esprimere gratitudine autentica a quanti hanno dato attestazione di prossimità per gli eventi calamitosi che hanno colpito la nostra comunità».    
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.