8 ore fa:Sasà Calabrese parteciperà alla semifinale nazionale del Premio Fabrizio De Andrè
5 ore fa:Ovazione a Venezia per "Ammazzare stanca": 15 minuti di applausi per il film in cui recita Giovanni Galati
7 ore fa:Emergenza cinghiali, incontro di Federcaccia Cosenza sulle modifiche alla caccia
6 ore fa:Gal Pollino chiude il ciclo di programmazioni con 50 progetti finanziati
5 ore fa:Il Corigliano vince contro il Rocca in Coppa Italia e si proietta verso il derby di domenica
8 ore fa:Si è spento Michelino Braiotta: medico sempre in prima linea
8 ore fa:Fondi sociali, ecco quanto riceveranno i piccoli Comuni della Provincia
9 ore fa:Incendio in un magazzino a Co-Ro, vigili del fuoco rimuovono due bombole di Gpl evitando il peggio
6 ore fa:Ospedale della Sibaritide, risolto il nodo dei sottoservizi: via libera alla soluzione definitiva
7 ore fa:Calabria, approvato il primo regolamento unico per le Polizie Locali

Cgil, Giuseppe Guido: "Sempre dalla parte degli ultimi"

1 minuti di lettura
E' il rossanese Giuseppe Guido, di 38 anni, a succedere ad Angelo Sposato nel segretariato della Cgil Pollino-Sibaritide-Tirreno. L'elezione è avvenuta giovedì 22 settembre ed è stata quasi unanime: 97% i voti favorevoli. Queste alcune priorità che il nuovo segretario perseguirà nel corso del suo mandato: sostegno al comparto agroalimentare, rilancio del settore industriale con investimenti che ne contrastino la desertificazione degli ultimi anni, contrattazione sociale per rispondere ai nuovi bisogni mediante accordi istituzionali tesi a mitigare il peso della tassazione locale e per rafforzare l’assistenza a chi vive in condizioni di difficoltà economica e sociale, diritto alla salute, accoglienza dei fratelli migranti, il cogliere le opportunità della nuova stagione di investimenti pubblici in infrastrutture sono state tra le priorità indicate dalla relazione programmatica, condivisa dal parlamentino della Cgil, per uscire dalla crisi e creare lavoro. A seguito dell'elezione, Guido non ha risparmiato critiche al Governo Nazionale colpevole di non guardare al Mezzogiorno e di chiudere presidi di legalità come i tribunali o annunciare il completamento della Sa/RC cancellando decine di km do tratto autostradale dal programma di riammodernamento. Uno scatto in avanti è stato chiesto anche alla Giunta Regionale rinnovando la proposta di un grande piano del lavoro che poggi le basi su un grande progetto di manutenzione del territorio per contrastarne il dissesto idrogeologico e per combattere la disoccupazione. Una Cgil territoriale, quella immaginata da Guido, che sia sempre più coesa e che sappia fare del gioco di squadra il suo punto di forza, autonoma, riferimento territoriale perché, queste le parole del neo segretario. "Noi staremo sempre dalla parte della sofferenza sociale, dei più deboli, degli ultimi. E’ questo il nostro compito, è questo il nostro dovere. E lo faremo giorno dopo giorno, guardando al futuro, nel rispetto dei valori storici, etici e morali della nostra tradizione e fedeli ai valori della nostra militanza".
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.