12 ore fa:«I Carabinieri in Calabria conseguono risultati eccellenti nonostante un’inadeguata forza organica e una penalizzazione economica»
14 ore fa:Cassano, Arrical vuole riunire le 4 buche della discarica di Contrada La Silva per abbancare ulteriori rifiuti
11 ore fa:Dal 2024 sulla jonica arriveranno anche gli Intercity Blues: saranno possibili nuove tratte interregionali
12 ore fa:Crosia, giovedì 12 ottobre ripartirà il servizio mensa nelle scuole
12 ore fa:L'Ordine degli ingegneri in visita ai cantieri del Terzo Megalotto
9 ore fa:World Tourism Event 2023, Torino celebra la biodiversità calabrese
13 ore fa:In Calabria migliaia di lavoratrici e lavoratori sfruttati e sottopagati. «Salario Minimo per dar loro dignità»
10 ore fa:Dall'Australia alla Calabria: a San Marco Argentano arrivano i turisti esperienziali
13 ore fa:Presto potrebbe nascere la "Fiera della Sibaritide e del Pollino"
8 ore fa: Alla guida o al traino? Pd e FdI verso le Amministrative 2024 di Corigliano-Rossano

Cgil, Cisl e Uil Calabria: appello ai parlamentari per emergenza Sanità e Coronavirus

1 minuti di lettura

«Rivolgiamo ai Parlamentari calabresi un appello – dichiarano i Segretari generali di Cgil, Cisl e Uil Calabria, Angelo Sposato, Tonino Russo e Santo Biondo –  perché, si facciano carico di porre immediatamente e con forza all’attenzione del Governo la difficilissima situazione della nostra regione»

«È della massima urgenza, infatti – proseguono Sposato, Russo e Biondo –, intervenire per scongiurare il rischio di un crollo del sistema sanitario calabrese sotto il peso di un’eventuale diffusione del contagio del coronavirus nella regione». La situazione è gravissima. Solo per citare alcuni casi di questi giorni: chiude la Pneumologia a Castrovillari; a Locri la tenda pre-triage installata dalla Protezione Civile è priva di personale perché medici e infermieri dell’ospedale fanno già i salti mortali e ieri, venerdì, un caso sospetto, per fortuna risultato poi negativo, è finito direttamente in Pronto Soccorso. servono posti letto in terapia intensiva ed è a rischio la “tenuta” dei Pronto Soccorso. Mentre in Lombardia si anticipano le sedute di laurea dei corsi per infermieri specializzati programmate per aprile, in modo da poter procedere subito a nuove assunzioni, in Calabria si licenzia il personale precario che ha garantito il funzionamento di importanti servizi, perdendo posti di lavoro e competenze acquisite sul campo: all’ospedale di Reggio, dove si registra il secondo caso di coronavirus, è stata bloccata la proroga di quaranta contratti a termine per gli infermieri! C’è, inoltre, l’esigenza di garantire la sicurezza del personale sanitario, messo a dura prova già in condizioni ordinarie. Per queste ragioni – concludono i Segretari generali di Cgil, Cisl e Uil Calabria – chiediamo ai Parlamentari che rappresentano i nostri territori un intervento deciso e immediato presso il Governo per evitare l’aggravarsi di una situazione già molto compromessa».
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.