1 ora fa:A Co-Ro dodici appuntamenti con la lettura per "Il Maggio dei Libri"
14 minuti fa:Il primo maggio torna "La passeggiata ecologica" a Corigliano-Rossano
3 ore fa:L'Autorità di Sistema portuale Tirreno meridionale e Ionio approva rendiconto generale 2024
4 ore fa:Sicurezza sul lavoro, Ecoross premia l'impegno di 18 lavoratori
4 ore fa:Tragedia a San Giorgio Albanese: un uomo perde la vita finendo sotto un rimorchio
44 minuti fa:Ultimo ponte di primavera e bel tempo, in Calabria prosegue l'onda lunga in agriturismo
2 ore fa:A Spezzano Albanese il convegno "Il viaggio verso la salute"
4 ore fa:I giapponesi e il sogno sibarita: Osaka innamorata della nostra terra (inaccessibile)
1 ora fa:Sibaritide Turismo, continua il dibattito: domani la nuova tappa da Barbieri ad Altomonte
2 ore fa:Castrovillari guarda al futuro: inaugurato il servizio di bike-sharing

Cerimonia nuziale, calabresi si indebitano per sposarsi

1 minuti di lettura
La Campania è prima in Italia per quanto concerne le richieste di prestiti destinato a celebrare la cerimonia nuziale: secondo i dati che emergono da un'indagine condotta dai siti web prestiti.it e facile.it, la tendenza è in aumento e, rispetto al 2016, si registra una crescita - a livello nazionale - pari al 14%. Una richiesta di prestito su quattro, inoltre, arriva dalla Campania. Nel primo trimestre del 2017 (secondo i dati estrapolati analizzando circa 30mila istanze) sono stati erogati 96,2 milioni di euro. L'unica regione del Nord che occupa posti di vertice è la Lombardia (terza). Seconda, invece, la Calabria. I soldi vengono prevalentemente utilizzati per sostenere i costi del ricevimento: vestiti, fiori e bomboniere. Sotto i 41 anni l'età media dei richiedenti, prevalentemente di sesso maschile (le donne sono il 23%).
CERIMONIA NUZIALE, PRONTI A PAGARE 3 MILA EURO PER IL FOTOGRAFO
Nel rapporto è stata inserita anche la valutazione del wedding planner, Andrea Bettinzoli, secondo il quale, per un matrimonio tradizionale, con 80 invitati «si possono spendere dai 3mila ai 7mila euro per gli abiti, tra 2mila e 5mila euro per l'affitto della location e tra 6mila e 12mila euro per il catering». Poi c'è il fotografo (3mila euro per un servizio completo di video), l'allestimento floreale (2500 euro) e parrucchiere e truccatore per le spose (tra 250 e 500 euro). L'auto d'epoca può costare circa 500 euro, le partecipazioni da 6 euro a salire. Il dj per la festa costa tra 250 e 700 euro. Poi ci sono gli extra che, alla fine, pesano non poco sul costo complessivo.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.