2 ore fa:Buona la "prima", conclusa con successo l'edizione 2025 di Pollino Orienteering
4 ore fa:Saranno inaugurati gli affreschi restaurati nell’Abbazia di Santa Maria del Patire. Ecco quando
2 ore fa:Trebisacce, sabato un convegno sulla Libertà di Stampa
4 ore fa:Al "Leonetti-Guidi" di Co-Ro si terrà l'incontro "Parliamo di legalità e responsabilità"
1 ora fa:Angelica Pizzuti è la nuova coordinatrice di Azione Mandatoriccio
5 ore fa:Presto potrebbe nascere il Pisello De.Co. di Amendolara
3 ore fa:Sanità, Occhiuto sblocca 40 milioni per le fasce più svantaggiate
1 ora fa:Borghi Autentici, Villapiana pronta a celebrare la festa compatronale di San Francesco di Paola
3 ore fa:Domenica a Frascineto l'inaugurazione dei settori arrampicata denominati "Timpa Crivo"
41 minuti fa:Domani il congresso di Europa Verde-Verdi per rinnovare gli organi direttivi

Ceraolo (Ciufer), appello ai candidati: ripristinare treno intercity Crotone-Milano

1 minuti di lettura
di MARIAROSARIA RIZZUTI Euristeo Ceraolo, delegato dal Ciufer (Comitato italiano utenti ferrovie regionali), lancia un appello ai candidati per le elezioni politiche 2018. "Premetto - dice Ceraolo - che alcuni candidati alla Camera ed al Senato della Repubblica Italiana, li ho conosciuti di persona nell’ambito di iniziative nate per la difesa e la rinascita di una nuova ferrovia jonica su standard europei. Perciò: «Nell’interesse dei cittadini pendolari chiediamo: qual è il vostro programma per il ripristino dei treni a lunga percorrenza? Secondo voi, è possibile ritornare a viaggiare con i treni lungo il nostro bel litorale jonico? Dall’ultima  soppressione dei treni a lunga percorrenza (dicembre 2011, ndr), sono passati tanti anni, gli autobus dei privati avanzano e con essi l’esasperazione dei cittadini della costa jonica calabrese per il mancato collegamento con il resto del “Mondo”. Ecco Il paradosso della società Trenitalia: nel momento in cui classificava la dorsale jonica come “Ramo secco”, la stessa ha investito su nuovi servizi su gomma e Busitalia Fast. La società di autobus per lunghe tratte è controllata proprio da Trenitalia. Il ramo secco all’improvviso si è trasformato in un ricco “Eldorado”.  La desolante situazione in cui versa la strada ferrata jonica è emersa anche nell'ultima inchiesta del TGR Calabria sui trasporti. Bisogna vergognarsi di questa triste situazione, della nostra bellissima costa, perché provoca disagio anche al nostro turismo".
CERAOLO: CITTADINI RIVENDICANO SACROSANTO DIRITTO ALLA MOBILITA'
Euristeo Ceraolo, inoltre, ricorda che "tra i treni vittime di una miopia politica e disfattista non risulta solo l’intercity Crotone-Milano, ma vale la pena ricordare gli intercity diretti per  Roma, Torino e quelli diretti per la Sicilia, tutti soppressi o quasi tra la fine del 2011 e inizio del 2012, senza nessun riscontro. I cittadini contribuenti, rivendicano il loro diritto alla mobilità sancito anche dall’Unione Europea sulla libera circolazione dei lavoratori comunitari che di fatto si trovano “isolati” dal resto d’Italia". E rivolgendo nuovamente la domanda ai candidati, come cittadino di questo Stato chiedo: per il ripristino di tutti i treni a lunga percorrenza si può far qualcosa? Invitiamo i signori candidati che hanno pazienza e cuore sulla vicenda di rispondere se desiderano o a mezzo stampa, o vi invitiamo a farlo direttamente nel gruppo facebook: Ridatemi il treno intercity Crotone-Milano https://www.facebook.com/groups/RidatemiilTreno/   FONTE: COMUNICATO STAMPA delegato Ciufer Euristeo Ceraolo
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.