16 minuti fa:Parchi e borghi marini, Straface: «Una nuova stagione di tutela e valorizzazione per la Calabria»
1 ora fa:Paura a Co-Ro, meccanico ferito in un'officina meccanica: trasferito in elisoccorso
2 ore fa:La Calabria del nord-est svuotata: un’intera città cancellata in cinque anni
18 ore fa:«Non mi sono mai risparmiata per il bene comune e oggi non potevo voltarmi dall'altra parte»
6 ore fa:«La Calabria merita di più»: il Circolo PD di Corigliano-Rossano sostiene Tridico presidente
18 ore fa:L'appello di Baldino (M5s) agli elettori: «Non votate per amicizia. Questa volta, votate per voi. Non votate più per loro»
3 ore fa:Morano: prosegue con successo il progetto della "Scuola di Restauro e valorizzazione dei beni culturali"
19 ore fa:Straface su Casa Calabria 100: «Passo concreto per la rinascita dei borghi dell'entroterra»
3 ore fa:Balneari in crisi, Graziano (CR) propone sgravi fiscali per gli stabilimenti
2 ore fa:Liceo Artistico, Filareto chiede l'apertura di un tavolo di confronto per scongiurarne il trasferimento

Rivivere il centro storico, nasce l’associazione Retake Rossano

1 minuti di lettura

Retake Rossano è fatto dai cittadini per i cittadini, per i luoghi in cui viviamo

Il centro storico di Rossano protagonista di un percorso fatto di riscoperta e di progettualità. “Se si insegnasse la bellezza alla gente, la si fornirebbe di un’arma contro la rassegnazione, la paura e l’omertà”. Questa è una delle grandi lezioni che ci ha lasciato Peppino Impastato, e da essa siamo partiti nello sviluppo di un’idea nata per caso durante alcune passeggiate di gruppo fra i vicoli e le vecchie case; che ci ha portati a guardarci in faccia e a chiederci cosa potessimo fare per unire la passione per il nostro centro storico e la voglia di riportare la bellezza dove al momento non c’è. Il nostro manifesto è un manifesto di bellezza. Il nostro manifesto rivendica il diritto del centro storico e dei suoi cittadini alla bellezza. Retake Rossano è fatto dai cittadini per i cittadini, per i luoghi in cui viviamo, per gli spazi che dimentichiamo, abbandoniamo, abbruttiamo.

La nostra associazione nasce per mettere in campo micro-azioni, laddove le macro-azioni e le grandi progettazioni le lasciamo a chi di dovere. Dialogheremo con i cittadini e con i luoghi in cui ci troveremo ad operare. Non vogliamo lotte sterili in nome del decoro, ma recupero e risistemazione di un bene collettivo. Del bene collettivo, di quelle mura e quelle piazze che hanno dato la vita a generazioni di rossanesi.

Il nostro centro storico è fatto di vie, piazze, larghi, giardini. Spesso poco conosciuti, molte volte ignorati, generalmente abbandonati. Fuori dalla parte vetrina della città c’è il cuore storico fatto di rioni dai nomi suggestivi, da chiese ormai chiuse e gestite da cittadini, da ruderi incastonati, pietre crollate, infissi penduli su vicoli pietrosi. Vogliamo tornare a vivere in primis e poi a far rivivere il vecchio centro storico. Tutte cose cui urge ridare decoro, dignità, un nome, visibilità. Retake Rossano nasce per prendersi cura di tutto ciò.

L’associazione sarà presentata ufficialmente mercoledì 12 agosto 2020 alle ore 19 al Circolo Culturale Rossanese di Piazza Steri, nel Centro Storico di Rossano.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.