11 ore fa:Aggredito studente alla scuola media di Corigliano. Sporta denuncia
8 ore fa:Psicologi nelle scuole, contrattualizzati 15 professionisti: uno per ogni area identificata dall'Asp
6 ore fa:Straface nella nuova Giunta regionale: «Continueremo con maggiore impegno e passione»
8 ore fa:Bocchigliero, a novembre la guardia medica sarà attiva solo 9 giorni: il Comune insorge
9 ore fa:Fratelli d'Italia Co-Ro esprime vive congratulazioni alla nuova Giunta Regionale
11 ore fa:Pallacanestro, la Calabria conquista il terzo posto nel Torneo Academy Cup
10 ore fa:La Società Asd Rossanese condanna le violenze: «Ci dissociamo da chi ha infangato il nostro nome»
9 ore fa:Intelligenza Artificiale, Mazza: «La sfida non è quella di sostituire le persone, ma di liberarle»
7 ore fa:Unical, Greco nomina Stefano Curcio prorettore vicario
7 ore fa:Laino Borgo: consegnata la palestra dedicata ad Antonio Orsini

Centri per l’impiego, «inizia la stabilizzazione dei precari»

1 minuti di lettura
CATANZARO Cgil e Cisl esultano: «La Regione Calabria avvia la procedura di stabilizzazione per i precari dei Centri per l’Impiego». L’esito dell’incontro di venerdì nella Cittadella regionale di Catanzaro è, per i sindacati, molto positivo. Lo dicono le segretarie generali regionali Alessandra Baldari della Fp Cgil e Luciana Giordano della Cisl Fp, soddisfatte del confronto insieme ai 70 precari e ai 17 lavoratori part-time dei Centri per l’Impiego della Calabria. 
«La lunga battaglia sindacale, iniziata dopo la riforma Delrio, condotta a tutti i livelli, prima con il Governo nazionale e, poi, sul territorio nel corso di serrati confronti con le province, la Città metropolitana e con il governo regionale – si legge in una nota –, vede in dirittura d’arrivo la soluzione per i lavoratori e le lavoratrici che hanno vissuto lunghe giornate di incertezza sul loro futuro, ma che, sostenute dalle sigle sindacali, con tenacia hanno continuato ad incalzare le istituzioni per ottenere il giusto riconoscimento e la definitiva collocazione in Regione, così come stabilito dall’ultima legge di bilancio». 
«Lo scorso 10 settembre – spiegano Cgil e Cisl – la Regione Calabria, mantenendo fede a quanto promesso e concordato ai molteplici tavoli richiesti e ottenuti dalle organizzazioni sindacali, in applicazione della normativa vigente, ha proceduto alla pubblicazione del tanto atteso avviso finalizzato alla stabilizzazione dei lavoratori a tempo determinato della Città Metropolitana di Reggio Calabria e della provincia di Crotone, dopo moltissimi anni di precariato, per alcuni anche 20». 
«Non solo – continua la nota –, nell’incontro odierno è stata ufficializzata la volontà della Regione di completare a tempo pieno l’orario di lavoro dei 17 dipendenti part-time del Centro per l’impiego di Catanzaro che, finalmente, dopo un decennio e più, vedranno riconosciuto il diritto ad una collocazione lavorativa pienamente rispondente, anche dal punto di vista giuridico, al valore della loro professionalità e del loro impegno, necessari al buon andamento di un servizio pubblico centrale per le politiche attive per l’occupazione». 
I dirigenti sindacali Alessandra Neri e Vittorio Colosimo, referenti regionali dei lavoratori dei Cpi «esprimono piena soddisfazione per il lavoro svolto, in supporto alle segretarie di categoria e con l’appoggio dei lavoratori e delle lavoratrici che li hanno sostenuti».(fonte corrieredellacalabria.it)
 
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.