18 ore fa:La piazza di Schierarsi Co-Ro attacca le candidature: «Da destra a sinistra hanno sfasciato la Calabria»
17 ore fa:Triplice fischio: tutto sul calcio da Corigliano-Rossano e dalla Sibaritide-Pollino
16 ore fa:Numeri importanti per la postazione del 118 a Marina di Sibari: 200 interventi in soli 33 giorni
14 ore fa:Cambio vertice Compagnia dei Carabinieri di Cassano: saluti al Maggiore Ornelli, benvenuto al Capitano Baione
6 minuti fa:Apertura nuovo anno scolastico, gli auguri di Straface a studenti, docenti e famiglie
17 ore fa:Contrasto all'erosione costiera a Calopezzati, concluso il monitoraggio del fondale marino
14 ore fa:Immobiliare in crescita? La Calabria del nord-est piace sempre di più agli stranieri
18 ore fa:Cassano, Avena (ArticoloVentuno) chiede trasparenza sulla spesa per il rifacimento del manto stradale
15 ore fa:Legambiente chiede ai candidati maggiore impegno per l'ambiente. Cuparo (M5s): «Valle del Nicà è la nostra battaglia»
15 ore fa:La Pallavolo del Sud Italia si riunirà a Cosenza: una giornata di confronto e speranza

Catanzaro, Regione: oggi la presentazione di 22 nuovi bus regionali costruiti in Spagna

1 minuti di lettura
Oggi, lunedì  29 ottobre,  nella sede della Cittadella regionale a Catanzaro, saranno presentati alla stampa i nuovi 22 bus regionali costruiti da IRIZAR, in Spagna.  Alle ore 12, nella sala oro, si terrà  una conferenza sul tema: "Illustrazioni dei cantieri e delle forniture in corso per un nuovo Trasporto Pubblico Locale regionale".  Le conclusioni della prima parte della mattinata saranno affidate al presidente della Regione, Mario Oliverio. Interverrà anche l'assessore regionale ai trasporti Roberto Musmanno. Introdurrà i lavori Giuseppe Lo Feudo, direttore generale delle Ferrovie della Calabria. Seguiranno i contributi di Emanuele Proia, direttore generale Asstra; Angelo Mautone, direttore generale TPL MIT; Francesco Cribari, commissario ArtCal. La seconda parte avrà inizio alle ore 12.30 nel piazzale della Cittadella regionale. Paolo Marino, amministratore unico di Ferrovie della Calabria e Presidente Cometra e Sergio Aiello, responsabile servizi automobilisti Ferrovie della Calabria, illustreranno le caratteristiche e le qualità dei nuovi autobus.  La Regione Calabria e il MIT (Ministero Infrastrutture e Trasporti), nell'ambito dall'iniziativa "Connettere l'Italia", hanno cofinanziato l'acquisto da parte di CoMeTra dei 22 nuovi autobus (EURO 6) che consentiranno la dismissione di altrettanti autobus vetusti e obsoleti (EURO 0 o EURO 1), altamente inquinanti, immatricolati antecedentemente al 1997.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.