32 minuti fa:All'ospedale di Policoro è stata inaugurata la Family-room
2 ore fa:Nasce "BlueCulTour", per valorizzare il turismo culturale subacqueo
3 ore fa:Da domani in pagamento le pensioni di luglio
4 ore fa:Termina il ciclo di presentazioni della piattaforma "Sibaritide Turismo". Gallo: «Nessun gap infrastrutturale ipoteca la nostra crescita»
2 ore fa:Carenza di medici a Cassano, Avena: «Servono risposte immediate»
2 minuti fa:I problemi di oggi, nascono dai guai di ieri
3 ore fa:Un amaro quarto posto per Jesse John ai Campionati Italiani
1 ora fa:Viabilità, le promesse della Provincia si scontrano con la triste realtà
4 ore fa:Pannelli fotovoltaici nella Petrosa di Castrovillari, Laghi: «O la Riserva Naturale o un mare di pannelli»
1 ora fa:Rottura sulla condotta idrica Cona-Pantasima: Potrebbe mancare l'acqua a Rossano

Castrovillari,l'8 marzo flashmob Mob One Billion Rising 2018

2 minuti di lettura
Castrovillari. Prevista per l’8 Marzo, l’iniziativa Flash Mob One Billion Rising 2018 promossa dalla Cooperativa CSC Credito Senza Confini. Nell’ambito del progetto FAMI “Lingua Migrante” in partenariato con il Comune di Castrovillari e con la partecipazione dell’ Associazione Cidis Onlus. L'8 marzo è la giornata della donna ed infatti l'inizativa è nata attraverso il coinvolgimento e la partecipazione delle donne accolte nel progetto SPRAR Mar’haba di Castrovillari. Il progetto “Lingua Migrante”, oltre ai corsi di alfabetizzazione per i migranti, i corsi di prossimità per donne offerti direttamente nelle case delle studentesse, offre corsi sulla salute sessuale e riproduttiva. Rivolti alle donne e svolti negli spazi messi a disposizione dai Consultori Familiari del territorio (Castrovillari, Cassano All’Ionio, Trebisacce e Corigliano Calabro) in collaborazione con il personale sanitario.
CASTROVILLARI,DANZA, FOTOGRAFIA E MULTICULTURALITÀ AL FEMMINILE
In vista della seconda lezione di questo corso prevista per l’8 Marzo presso il Consultorio Familiare di Castrovillari, si terrà l’evento Flash Mob One Billion Rising 2018. Danza, fotografia e letteratura per sottolineare l’importanza dei diritti delle donne in tutto il mondo. Il Consultorio Familiare, inteso come spazio che incarna le conquiste corporee e non delle donne diventerà luogo di incontro, confronto, integrazione e libertà. Per tutta la durata dell’evento, dalle ore 16:00 alle ore 19:00, si potrà visitare lo “Scaffale Migrante”. Biblioteca allestita all’interno del camper-scuola dove si potranno consultare testi di diversa natura. Dalla narrativa alla poesia, i romanzi, il diritto e le norme legislative in materia di immigrazione. I libri parlano di migrazione e del viaggio che accomuna tutte le persone che hanno dovuto abbandonare la propria terra arrivando in Italia. Sensibilizzando la cittadinanza ai temi dell’inclusione, dell’intercultura, del rispetto e della non discriminazione.
CASTROVILLARI,PROGETTO LINGUA MIGRANTE
Il camper ospiterà, inoltre, una mostra fotografica dal titolo “Ri -“tratte”: i volti della libertà” che svelerà i volti di alcune tra le più famose scrittrici contemporanee. Che nel mondo hanno lottato e continuano a lottare per l’affermazione dei diritti fondamentali delle donne. Alcune poesie e racconti delle scrittrici “ri-tratte” verranno letti affermando il rispetto dei diritti delle donne di tutto il mondo. E ricordando non solo le lotte fatte per le conquiste sociali, economiche e politiche. Ma soprattutto quelle fatte per porre fine alle, ormai innumerevoli, discriminazioni di genere. Ed a tutte le forme di violenza subite dalle donne in tutte le parti del mondo. One Billion Rising rappresenta la più grande azione di massa nella storia dell’umanità per porre fine alla violenza contro le donne. Concentrando l’attenzione nazionale ed internazionale sui diritti delle donne emarginate esprimendo solidarietà contro il loro sfruttamento. La lotta ai diritti che ci accomuna viene rappresentata attraverso una delle arti comunicative per eccellenza: la danza. La Colonna Sonora sulle base della quale milioni di donne hanno ballato e balleranno, è Breake the Chain (Rompi la Catena) che verrà eseguita nel Piazzale antistante al Consultorio in via Boungenville a CASTROVILLARI, alle ore 16:30 dell’8 Marzo 2018  Per partecipare ed avere informazioni puoi chiamare allo 0981.28382 o veni a trovarci presso la sede Cidis Onlus di Castrovillari, Protoconvento Francescano, Via S. Francesco d’Assisi, 1.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.