17 ore fa:Orientamento inteso come consapevolezza di sé. Spunti di riflessione per i nuovi docenti
13 ore fa:Odissea 2000, dopo Sal Da Vinci, ecco gli artisti che si esibiranno all’Acquapark dei record
9 ore fa:Vertenza Tis, Stasi: «I lavoratori non meritano prese in giro»
14 ore fa:Al Museo di Cariati si presenta il libro Angela De Lorenzo per il Festival sguardo e mondi
11 ore fa:Crosia: Cambiavento deposita una mozione sulla “curva della morte”
10 ore fa:Ancora fuoco all'Ospedale e ancora polemiche sulla viabilità
16 ore fa:Sorvegliato speciale di pubblica sicurezza assolto in Appello perché il fatto non sussiste
8 ore fa:Fiamme al Traforo minacciano la chiesa di San Bartolomeo
15 ore fa:la Bottega del Dono, se il riscatto delle donne fa rima con arte e lavoro
13 ore fa:“Salute, sicurezza, integrazione in agricoltura” successo per l’evento Uila

Castrovillari, presentato il Piano d’azione locale del Pollino

1 minuti di lettura
Nella giornata dell’8 novembre scorso, presso le Tenute Ferrocinto di Castrovillari, è stato presentato il Piano d’azione locale (Pal) – Pollino Sap “sostenibilità in area protetta”. Ai saluti d’apertura dell’avvocato Domenico Lo Polito, sindaco di Castrovillari, è seguita la presentazione del Piano da parte di Francesco Arcidiacono, direttore Gal Pollino Sviluppo. Scopo del Piano d’azione locale del Pollino è in particolare quello di facilitare percorsi innovativi, volti al cambiamento nell’ambito del mondo imprenditoriale e della collettività, anche al fine di creare nuove relazioni e modelli locali di sviluppo, finalizzati alla valorizzazione delle risorse presenti nel territorio.
CASTROVILLARI, PIANO D'AZIONE OCCASIONE FONDAMENTALE PER LO SVILUPPO DEL TERRITORIO
Hanno partecipato alla presentazione Francesco Esposito, presidente Assogal; Mario Grillo, vicepresidente regionale di Cia; e ancora Gigliotti, segretario Ufficio zona Coldiretti Castrovillari; Paola Granata, presidente provinciale di Confagricoltura; inoltre Alessandra Celi, dirigente del dipartimento n. 8 Agricoltura della Regione Calabria; Giacomo Giovinazzo, dirigente generale reggente dell’Autorità di Gestione Psr e Mauro D’Acri, consigliere delegato per l’Agricoltura della Regione Calabria. Ha concluso i lavori Domenico Pappaterra, presidente del Gal Pollino Sviluppo. "L’elaborazione del Piano d’azione locale rappresenta un’occasione fondamentale per l’economia e lo sviluppo del territorio – ha commentato la presidente di Confagricoltura Cosenza Paola Granata – legati alla capacità delle aziende, soprattutto di piccole dimensioni, di fare rete. Le politiche imprenditoriali di aggregazione risultano quanto mai imprescindibili al fine di usufruire dei fondi europei e guadagnare posizioni sul mercato. Tutto questo può realizzarsi unendo le forze e gestendo la commercializzazione dei prodotti agricoli con azioni sinergiche e non isolatamente". Fonte: https://www.corrieredellacalabria.it/cronaca/item/164055-castrovillari-presentato-il-piano-dazione-locale-del-pollino/
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.