17 ore fa:Kiss Kiss festeggia il successo della due giorni a Corigliano-Rossano
3 ore fa:L'Orchestra Sinfonica Brutia in concerto a Morano Calabro
2 ore fa:Viaggio sul Terzo Megalotto: un cantiere tra eccellenze e competenza | VIDEO
1 ora fa:Leonardo Graziadio è il nuovo presidente dell'Aiga sezione di Castrovillari
4 ore fa:Le associazioni di Co-Ro attendono ancora una risposta dal Comune
42 minuti fa:Il Parco Nazionale del Pollino sostiene le attività di ristorazione con un bonus
1 ora fa:Consegnati a Castrovillari i premi "Ars et Societas"
2 ore fa:La maggioranza di Altomonte replica: «Verità e impegno per la città»
5 ore fa:I Consiglieri del Gruppo "Altomonte nel Cuore" non partecipano al Consiglio Comunale
12 minuti fa:Il terzo Memorial Raffaele Misuraca: una manifestazione di sport, emozioni e memoria - VIDEO

Castrovillari: nasce comitato civico per il diritto alla quiete

1 minuti di lettura
Rumori molesti stop: a Castrovillari è nato il comitato civico per il diritto alla quiete. Soprattutto in alcuni quartieri, il "diritto al silenzio" non viene rispettato da anni. In primavera ed estate la situazione peggiora, con locali che fino a notte fonda fanno musica ad alto volume. Portavoce del comitato il dottor Raffaele Cirone, che dice: «Il danno che finora è stato arrecato agli abitanti di queste zone (adiacenti al Parco Giochi comunale, ndr) è gravissimo perché ne sono colpite soprattutto le persone più deboli, come chi è affetto da malattie o vittima di condizioni che rendono indispensabile la quiete e il silenzio. Ma ne vengono danneggiati – indipendentemente dalle condizioni di salute – tutti coloro che vivono nelle adiacenze, costretti a rinunciare a momenti fondamentali della propria quotidianità».
IL PROBLEMA SI TRASCINA DA ANNI
Dal 2010, riferisce il dottor Cirone, il disagio è stato segnalato più volte. Ma mai affrontato e risolto con determinazione. Certo, vi sono due diritti da tutelare: da un lato quello al divertimento e, quindi, ad organizzare eventi musicali e di piacere; dall'altro quello al riposo e alla quiete. La soluzione si può trovare, basta volerlo. C'è bisogno di equilibrio. Entrambi i diritti possono coesistere. «Togliere ad una persona il riposo – dice il dottor Cirone – è come torturarlo». Intanto il comitato ha richiesto un incontro immediato al Sindaco della città, Domenico Lo Polito, per cercare di addivenire a una soluzione prima del periodo estivo. (fonte www.paese24.it)
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.