9 ore fa:Fullone racconta la prigionia a Ketziot: «Trattati come materiale biologico»
4 ore fa:Corigliano-Rossano, ancora niente vittoria: l’Academy Montalto passa allo “Stefano Rizzo”
9 ore fa:Addio a Damiano Costa, cuore biancazzurro di Schiavonea
5 ore fa:La Rossanese rialza la testa: 3-1 contro la Gioiese e crisi alle spalle
10 ore fa:Schiavonea, il cavalcavia sulla SS106 resta un punto critico: dopo i lavori, tornano i segni di cedimento
8 ore fa:Caserma dei Carabinieri, dura replica della Minoranza: «È un bluff»
10 ore fa:Risolta la vicenda del fermo pesca 2022: giustizia per la marineria di Schiavonea
7 ore fa:Amendolara: nasce il servizio di telecardiologia grazie alla Pro Loco
4 ore fa:Ferrovia jonica, tra plinti, cantieri aperti e betoniere mobili: ecco cosa sta accadendo sulla linea
12 minuti fa:Corigliano torna al successo: battuta la Virtus Acri 2-1 davanti a 1.500 spettatori

Castrovillari: nasce comitato civico per il diritto alla quiete

1 minuti di lettura
Rumori molesti stop: a Castrovillari è nato il comitato civico per il diritto alla quiete. Soprattutto in alcuni quartieri, il "diritto al silenzio" non viene rispettato da anni. In primavera ed estate la situazione peggiora, con locali che fino a notte fonda fanno musica ad alto volume. Portavoce del comitato il dottor Raffaele Cirone, che dice: «Il danno che finora è stato arrecato agli abitanti di queste zone (adiacenti al Parco Giochi comunale, ndr) è gravissimo perché ne sono colpite soprattutto le persone più deboli, come chi è affetto da malattie o vittima di condizioni che rendono indispensabile la quiete e il silenzio. Ma ne vengono danneggiati – indipendentemente dalle condizioni di salute – tutti coloro che vivono nelle adiacenze, costretti a rinunciare a momenti fondamentali della propria quotidianità».
IL PROBLEMA SI TRASCINA DA ANNI
Dal 2010, riferisce il dottor Cirone, il disagio è stato segnalato più volte. Ma mai affrontato e risolto con determinazione. Certo, vi sono due diritti da tutelare: da un lato quello al divertimento e, quindi, ad organizzare eventi musicali e di piacere; dall'altro quello al riposo e alla quiete. La soluzione si può trovare, basta volerlo. C'è bisogno di equilibrio. Entrambi i diritti possono coesistere. «Togliere ad una persona il riposo – dice il dottor Cirone – è come torturarlo». Intanto il comitato ha richiesto un incontro immediato al Sindaco della città, Domenico Lo Polito, per cercare di addivenire a una soluzione prima del periodo estivo. (fonte www.paese24.it)
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.