14 ore fa:«Il Laboratorio Analisi di Corigliano è a rischio chiusura»
44 minuti fa:La Calabria sarà presente attraverso la moda agli Internazionali di Tennis a Roma
14 minuti fa:I 1000 Papaveri Rossi denunciano spopolamento e abbandono delle aree interne
15 ore fa:Trasversali Jonio-entroterra, per Mazza «decenni di promesse abortite sull'altare del volere centralista»
13 ore fa:Piragineti celebra la Madonna del Patire. Ecco tutti gli appuntamenti
12 ore fa:Sapia e Zangaro esortano Sorical : «Servono soluzioni strutturali ai disservizi idrici»
14 ore fa:Immigrazione nella Calabria del nord-est: ecco i numeri di un fenomeno in crescita
15 ore fa:Corigliano-Rossano: grande partecipazione per la 34^ Corri e Cammina
16 ore fa:Domani il congresso di Europa Verde-Verdi per rinnovare gli organi direttivi
13 ore fa:Commissariato di Co-Ro «elevato a Distretto, ma solo sulla carta. Una sola pattuglia per 80 mila abitanti»

Castrovillari, Lamensa: Lo Polito non travisi i fatti. Per lui una sconfitta clamorosa

1 minuti di lettura

“Basta prese in giro e strumentalizzazioni. Castrovillari boccia una politica ormai consumata dalle bugie”

Secondo Giancarlo Lamensa, leader della coalizione di centrodestra alle elezioni amministrative di Castrovillari - il cui sindaco verrà decretato dal turno di ballottaggio del 4 e 5 ottobre - l'avversario Domenico Lo Polito “prova a travisare la realtà e a prendere in giro gli elettori. Il dato elettorale è abbastanza chiaro, il 63% dei cittadini di Castrovillari non si riconosce nella vecchia amministrazione e nutre una profonda esigenza di cambiamento. Il tentativo di sottolineare i circa 500 voti, che l’attuale sindaco ha riportato in aggiunta a quelli delle sue liste, è un chiaro segnale di debolezza – ha proseguito Lamensa - e fa emergere, inoltre, una sorta di separazione fra il candidato sindaco e le liste della sua coalizione. Del resto i risultati delle urne portano alla ribalta i “soliti noti”, coloro che già hanno avuto ruoli di primo piano in consiglio comunale e che, quindi, hanno contribuito al decadimento della città. Appare chiaro, inoltre, come Lo Polito abbia strumentalizzato i suoi stessi candidati per dare forza ad una piccola parte della sua coalizione”.

“Risulta poi curioso – ha sottolineato Lamensa - come sia proprio l’attuale sindaco a richiamare l’attenzione sul differenziale di voti ottenuti dalla sua persona rispetto a quello delle liste che lo sostenevano: cinque anni fa, infatti, Lo Polito, al primo turno, aveva ottenuto ben 250 voti in meno rispetto a quelli delle sue liste ed era stato l’unico candidato a far registrare un differenziale negativo”. Le opinioni possono essere le più disparate, ma i numeri parlano chiaro: “Qualsiasi lettura e valutazione del dato elettorale – ha concluso Lamensa - non può prescindere da un dato inconfutabile: il vantaggio di 879 voti”.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.