18 ore fa:Il gruppo Pd di Co-Ro ricorda il 25 Aprile e il sogno di un'Italia libera
17 ore fa:L'infiorata in onore di San Francesco incanta il centro storico di Corigliano
17 ore fa:Paludi approva il rendiconto di gestione con una settimana d'anticipo: insorge l'opposizione
13 ore fa:Ospedale della Sibaritide, la corsa contro il tempo si scontra (ancora) con il nodo dei sottoservizi: chi li realizzerà?
15 ore fa:Oriolo si riempie di vita per le festività solenni di San Giorgio Martire e San Francesco di Paola
16 ore fa:Deposta la corona d’alloro ai piedi del Monumento dei caduti a Cassano
12 ore fa:Co-Ro, si avvicina l'appuntamento con l'imprenditore salva-borghi Daniele Kihlgren
15 ore fa:Risate e riflessioni, la commedia "Benvenuti in Casa Esposito" fa tappa a Corigliano-Rossano
13 ore fa:La Ministra guatemalteca di origini moranesi rappresenterà il suo Paese alle esequie del Papa
16 ore fa:Al via il progetto di bike sharing per la città di Castrovillari

Castrovillari, estate del Folklore: riprende dopo la sospensione in ricordo delle vittime di Civita

1 minuti di lettura

Castrovillari. “Riprendere il festival dopo una tragedia di queste proporzioni, tragedia che ha colpito il cuore di Civita, del Pollino ma dell’Italia intera, dal momento che tra le vittime c’erano escursionisti provenienti anche dalla Puglia, Lazio, Campania, Lombardia, è difficile. Era doveroso e lo abbiamo fatto, fermarci per tre giorni in segno di lutto pregando per quelle persone che in un giorno di mezza estate, in una giornata di vacanza e spensieratezza, hanno trovato la morte. Ma ora la nostra vicinanza alle vittime ed ai loro cari, gliela vogliamo esprimere in danza e musica, un binomio che accomuna tutti i popoli della Terra, popoli che in questi giorni sono a Castrovillari e che attraverso la danza di appartenenza, vogliono esprimere la loro vicinanza a chi non è più tra noi. Un unico abbraccio, un'unica voce, quella del “Popolo del Festival” nella serata del 23 agosto. Un abbraccio e una preghiera che rivolgiamo loro già dalla mattina dove,  nel Santuario della Madonna del Castello di Castrovillari, protettrice della città del Pollino, alla presenza di S.E.Mons. Francesco Savino, Vescovo della diocesi di Cassano Jonio e del rettore Don Carmine De Bartolo,  in occasione della “Messa della Pace” ricorderemo, nonostante le diverse religioni, ma uniti in un unico abbraccio, i nostri fratelli che hanno lasciato questa vita, così il direttore artistico, Antonio Notaro”.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.