3 ore fa:Lungro, aperte le manifestazioni di interesse per il bando "Abita Borghi Montani"
2 ore fa:Countdown per l'evento "Un taglio, una speranza": un piccolo gesto che diventa un grande atto d’amore
4 ore fa:A Longobucco torna la Sagra del Caciocavallo Impiccato
1 ora fa:Bandi per le imprese nei centri storici, soddisfatto Stasi: «Si sblocca una procedura ferma da anni»
4 minuti fa:Fondi sociali, ecco quanto riceveranno i piccoli Comuni della Provincia
33 minuti fa:Incendio in un magazzino a Co-Ro, vigili del fuoco rimuovono due bombole di Gpl evitando il peggio
3 ore fa:Regionali, Stasi al bivio. Intanto la Sibaritide fa i conti con tanti (possibili) candidati
2 ore fa:I Figli della Luna: ripartono le attività di cooperative learning
1 ora fa:Gelato Festival World Masters: Co-Ro parteciperà con 3 semifinalisti
3 ore fa:Rocca Imperiale accoglie LuCamper, la ludoteca viaggiante che unisce grandi e piccoli

Castrovillari, carnevale: concorso gruppi mascherati e carri allegorici

1 minuti di lettura
Castrovillari, in programma dal 18 al 28 di febbraio 2017,  raggiunge il suo culmine con le sfilate di domenica e martedì. Sulle strade cittadine si riversano gruppi mascherati e carri allegorici. In un caleidoscopio di colori che rendono frizzante la manifestazione. Grande attesa per il concorso di maschere, giunto alla XXV edizione. Unitamente al concorso per carri allegorici, dedicato al compianto  Franco Minasi che per anni “ha dato onore” alla Pro Loco ed al suo Carnevale. Partecipando con estro e originalità, che lo contraddistinguevano, all’allestimento di maschere e carri esilaranti. Quest'anno  un nuovo regolamento per quanto riguarda la giuria. Regolamento che sarà consegnato ai partecipanti al momento dell’iscrizione.
CASTROVILLARI, CARNEVALE: IL NUOVO CONCORSO DEDICATO ALLE MASCHERE
Ai primi 6 gruppi classificati in concorso sarà assegnato un premio di euro 1.500,00 al 1° classificato. Euro 1.000,00 al 2° classificato. Euro 800,00 al 3° classificato. Euro 100,00 al 4° classificato. Euro 100,00 al 5° classificato. Euro 100,00 al 6° classificato. I premi e le modalità di erogazione (tempi e modi) del 1°, 2° e 3° classificato, sono prerogativa diretta dell’Amministrazione Comunale di Castrovillari. Mentre i premi del 4°, 5° e 6° saranno erogati dalla Pro Loco. Tutti i gruppi iscritti al concorso, riceveranno un contributo (di 600 euro), sotto forma di buono spesa, da utilizzare per la realizzazione dei costumi. Per quanto riguarda i carri allegorici iscritti al concorso, riceveranno, direttamente dalla locale Amministrazione Comunale. Un contributo di 3.500 euro (tremilacinquecento)  per la loro  realizzazione. Il trofeo “Franco Minasi” andrà al  primo classificato. Di seguito il regolamento per partecipare e il modulo d’iscrizione L’ evento è organizzato dalla Pro Loco cittadina in collaborazione con la locale Amministrazione Comunale,  la Regione Calabria, il Parco Nazionale del Pollino, la BCC Medio Crati di Rende, la Gas Pollino , patrocinata dalla Provincia di Cosenza. Sostenuta da numerosi sponsor privati che da anni credono nella manifestazione diretta artisticamente da Gerardo Bonifati e presieduta da Eugenio Iannelli, ed impreziosita dai brand A.C.T. ( Ambiente, Cultura,Turismo) e da “ Castrovillari Città Festival”.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.