19 ore fa:Acqua potabile a Marina si Sibari: Papasso scrive al Presidente Occhiuto
10 ore fa:Urne aperte a Corigliano-Rossano: un test glocale per la comunità romena
18 ore fa:Concluso con successo il convegno su "La cipolla bianca di Castrovillari, dalla terra alla tavola"
20 ore fa:Anffas Co-Ro sarà protagonista ai Campionati Regionali di Atletica Leggera a Cosenza
Ieri:Il "Trosi" di Morano Calabro il nuovo spettacolo di Biagio Izzo "Esseoesse"
17 ore fa:Per "Caloveto in Fiera" ricette della memoria e musica della tradizione
Ieri:A Cosenza arriva Di Franco (Fillea Cgil): «Urgente garantire la sicurezza nei cantieri»
Ieri:A Castrovillari torna il "Calabria Wine Design Festival" dal 15 al 17 Maggio
21 ore fa:Una speciale lezione di educazione civica in Carcere per gli studenti del Majorana
13 ore fa:Lavoro e divario di genere: la parità resta ancora una battaglia aperta

Castrovillari: 60esima edizione del Carnevale a passo di danza

2 minuti di lettura
Castrovillari. Continua la 60esima edizione del Carnevale. In attesa dell’incoronazione di “Re Carnevale”, in programma giovedì 8  febbraio, tanti sono gli appuntamenti che si stanno svolgendo in città. Che fanno parte del nutrito e variegato cartellone della 60  Edizione del Carnevale di Castrovillari e Festival Internazionale del Folklore. In programma fino al 13 febbraio ed organizzata dalla Pro Loco cittadina. E ieri sera nel Teatro Sybaris, di scena la prima delle tre serate di “Scuole di Danza a Confronto”. Evento  giunto alla XXIV edizione ed  ideato da Carlo Catucci  e Gerardo Bonifati, direttore artistico della Pro Loco. In collaborazione con la UISP, Comitato Territoriale di Castrovillari. Ad aprire la serata dedicata ai “Musical” presentata dallo spumeggiante, Marco Graziadio, quello ideato dalla Scuola di Ballo “Dream Dance” di Castrovillari dell’istruttrice Miriam Barletta.
CASTROVILLARI, CARNEVALE: LE SCUOLE DI DANZA
Il tema trattato, “la violenza sulle donne”…Donne molestate, perseguitate, aggredite, picchiate, sfregiate…uccise da uomini. Che quasi sempre, che sostengono di amarle. A seguire, il classico dei classici ovvero “Grease” portato in scena dallo “Studio Danza” di Cassano allo Jonio diretto dalla M° Graziella Giappetta. La GREASEMANIA, continua a conquistare tutti, confermandosi, un vero e proprio fenomeno di costume “pop” che fa impazzire gli spettatori e guarda alle nuove generazioni, con l’intramontabile storia d’amore tra Danny ( interpretato nel film da John Travolta ) e Sandy (da Olivia Newton-John). Tanto rock’n’roll che ha conquistato anche il pubblico del Carnevale di Castrovillari. E da “Grease “a “Tarzan” con il progetto “C.E.A” di Castrovillari,  di Tilde e Daniele Nocera che quest’anno compie 25 anni. I maestri che si sono ispirati alla produzione originale di Broadway del 2006 che ha avuto 35 anteprime e 486 rappresentazioni, hanno regalato, in 12 minuti  emozioni che hanno toccato le corde del cuore.
CASTROVILLARI,IL MUSICAL SULLA SICILIA
Emozioni che sono poi proseguite con il “Musical “Angeli e Demoni” dell’Accademia “Cuba Danza” di Castrovillari della maestra Wilma Lara de Mar. Sulle coreografie dei M° Rossana Annicchiarico e Giuseppe Piccigallo ,il Musical ”Angelo e Demoni” basato sull’omonimo romanzo best-seller di Dan Brown,  ha voluto dimostrare come un’attività di gruppo, come la danza, può garantire la possibilità di esprimere emozioni. A chiudere questa bellissima serata a cui ha portato i saluti il presidente della Pro loco, Eugenio Iannelli, il Musical improntato sul Focus di quest’anno del Carnevale di Castrovillari ovvero la “Sicilia”. In scena la “Sarà Danza” di Castrovillari diretta dai professionisti di danze latino americane, Sara Mola e Mario Palermo. Campioni italiani 2016/17  e secondi ai campionati mondiali del 2017 che si sono ispirati  all’opera dei pupi siciliani dell’Orlando Furioso con la voce narrante di Mena Filpo della compagnia teatrale “I Pirrupajini “e la collaborazione dei maestri Ilaria Dima e Antonio De Luca. L’obiettivo di queste serate dedicate alla Dea Tersicore, è quello di coinvolgere concretamente i giovani in una gara di amicizia, di impegno professionale e di sana competizione in un clima di cordialità e di allegria. ( Foto di Fosbury style visual art).Per chi volesse sostenere l’evento, lo può fare attraverso la “Lotteria del Carnevale”, Il Carnevale di Castrovillari, è organizzato dalla Pro Loco. In collaborazione  con la locale Amministrazione Comunale,  la Regione Calabria, il Parco Nazionale del Pollino, la BCC Medio Crati, la Gas Pollino , la Provincia di Cosenza, il MIBACT, la F.I.T.P., lo IOV, l’UNPLI,  il Comitato difesa consumatori, sostenuta da numerosi sponsor privati,  impreziosita da i brand A.C.T.  ( Ambiente, Cultura,Turismo) e Castrovillari Città Festival. [gallery link="file" ids="63043,63044,63045,63046"]
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.