46 minuti fa:Bando centri storici Co-Ro, Confcommercio: «Serve più tempo per costruire un progetto condiviso e sostenibile»
2 ore fa:Baker Hughes, Rapani (FdI): «Crotone raccoglie i frutti di ciò che Co-Ro ha respinto»
1 ora fa:Ecco perché le bende medicali di Padre Pio sono conservate e venerate ad Altomonte
16 minuti fa:Con Greco "Casa Riformista-Italia Viva" entra nel Consiglio regionale della Calabria
1 ora fa:Proclamati i consiglieri regionali eletti nella circoscrizione nord
3 ore fa:Gelato, Assunta Vuono del Caffè Boutique di Co-Ro vola verso la finale nazionale
2 ore fa:Partite vendute, sogni traditi: il fango del calcio arriva anche ai giovani
4 ore fa:A Corigliano-Rossano torna la terza edizione della Half Marathon
4 ore fa:Caloveto si prepara per il Festival dell’Olio e del Patrimonio Rurale "Sulle tracce del Monaco"
3 ore fa: Crosia, la Casa di Comunità ferma ai blocchi di partenza: cresce la preoccupazione dei cittadini

Castrovillari: 32° Estate Internazionale del Folklore dal 18 al 23 agosto

1 minuti di lettura
L'Estate Internazionale del Folklore e del parco del Pollino, si accinge a presentare la sua 32° edizione. E, questa volta, decide di farlo nel luogo di accoglienza e di condivisione per eccellenza: a tavola. A tavola per prendersi cura dell'altro. A tavola per accogliere con un sorriso, per spezzare il pane con il vicino di fianco. A tavola per ritrovare il senso stretto delle cose semplici ma vive e vere. Via Roma, cuore centrale della città di Castrovillari, il prossimo 10 agosto alle ore 18:30, diventerà cornice naturale di una conferenza stampa fuori dal comune. Che ha come intento quello di arrivare al sentimentimento unico della pace e dell'abbraccio dei popoli. Che, da sempre, questa manifestazione vuole rappresentare.
DAL 18 AL 23 AGOSTO CASTROVILLARI CENTRO DEL MONDO
Un momento conviviale che accoglie e confronta i popoli in “un'agorà”. Ormai urbana e globalizzata, che affonda le sue radici nei gesti di quella compartecipazione che riscopre la “piazza”come luogo di scambio. In questa occasione, culturale e multietnica. Fra i festival folklorici più importanti e antichi d'Italia, dal 18 al 23 agosto, si trasformerà il capoluogo del Pollino. Nel centro delle tradizioni internazionali con sei gruppi provenienti da tutto il mondo. E una serie di eventi collaterali. Tutti da scoprire, che verranno svelati, insieme al programma completo, durante la conferenza stampa di presentazione. (fonte comunicato)
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.