3 ore fa:Crisi Idrica, Bevacqua e Iaccucci (Pd) a sostegno del sindaco di Rocca Imperiale
20 minuti fa:L'ingresso dell'Ospedale di Cariati «sembra un cantiere abbandonato. Lavori fermi da mesi»
1 ora fa:Parco Nazionale della Sila, la Presidente Succurro accoglie il nuovo Commissario Bloise
4 ore fa:Amendolara pronta ad ospitare la Sagra dei Piselli
3 ore fa:Il primo maggio verrà celebrato "il funerale" di Bocchigliero, paese vittima dello spopolamento
2 ore fa:VOLLEY - La 2^ divisione femminile vince il girone e conquista i Play Off Promozione
2 ore fa:«Il borgo marinaro di Schiavonea diventi piattaforma dell'Ittiturismo
50 minuti fa:Approvato il bilancio consuntivo e relazionale annuale 2024 dell'Autorità Portuale
1 ora fa:Madeo sul referendum: «Abbiamo il dovere di batterci per un lavoro di qualità»
4 ore fa:Conclusi i primi moduli sanitari del progetto “Giovani leoni europei 2023”

Castello di Scala Coeli, all'AperiTe il Presidente Nazionale dell'Inps Tridico

1 minuti di lettura
Nella giornata di domenica 11 agosto scorso, nella splendida cornice del Castello di Scala Coeli, si è svolta l'AperiTe, un aperitivo tra amici e soci, per discutere di economia circolare cambiamenti climatici e di tutto ciò che è possibile fare per portare il nostro territorio e la nostra regione verso quel cambiamento necessario affinché il futuro dei nostri figli sia green e sostenibile. Hanno preso parte al dibattito oltre al Presidente Nicola Abruzzese  ed alla vice presidente Savina Sicilia anche l'esperto di economia circolare Francesco Sicilia. Diversi sono stati gli interventi dei presenti, tra cui quello del Presidente del circolo Legambiente Pavia Giovanni Fustilla. "Vogliamo ringraziare la famiglia Maiorano - ha detto il Presidente Nicola Abruzzese, del circolo legambiente Nicá - che ci ha dato la possibilità di organizzare il nostro AperiTe nel bellissimo e pittoresco giardino del Castello, tutti i soci e gli amici presenti. Un ringraziamento particolare va' all'amico e Presidente Nazionale dell'Inps Prof. Pasquale Tridico che é rimasto con noi tutta la serata ed al quale abbiamo donato la maglietta con il logo del nostro circolo. Siamo convinti che un futuro migliore è possibile, bisogna solo abbandonare le logiche del passato e percorrere con coraggio e determinazione l'unica strada possibile per un futuro davvero  sostenibile: la strada  dell'economia circolare. Ringraziamo caramente quanti hanno partecipato ed auguriamo una serena estate a tutti".
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.