16 ore fa:Malore improvviso, muore un militare in addestramento a Castrovillari
11 ore fa:Brucia Amendolara, il fuoco minaccia le case. Il sindaco: «Situazione terribile»
1 ora fa:Il reparto corse dell'Unical spegne venti candeline
Adesso:Riparte la rassegna estiva di lettura "Autori d'(A)mare": primo appuntamento con Chiara Francini
18 ore fa:Dai roghi al Nuovo Ospedale alla continua mattanza della Statale 106
2 ore fa:Kiss Kiss Way conquista Schiavonea: notte di musica e partecipazione che rimarrà negli annali della città
3 ore fa:Un milione di grazie: la VI stagione dell'Eco in Diretta chiude con numeri da record
2 ore fa:Il circolo culturale Zanotti Bianco di Crosia chiude la rassegna "Viaggio nella Lettura"
30 minuti fa:Garofalo chiede una rete di protezione sociale per anziani e persone fragili
1 ora fa:Si è conclusa con successo la quarta edizione del Gran Galà Musicale dell'Accademia Musicale Harmonika

Cassano: vicenda Martucci, il Consiglio di Stato legittima l'operato del sindaco Papasso

1 minuti di lettura
di REDAZIONE Si protraeva da anni il contenzioso tra il comune di Cassano e il privato cittadino Martucci Francesco, imprenditore nel settore della vendita di fiori e prodotti funerari. Con una sentenza del 25 gennaio scorso, il Consiglio di Stato ha infine chiuso la controversia dichiarando che l'uomo è privo di qualsiasi autorizzazione al commercio su area pubblica e che, di conseguenza, l'amministrazione comunale allora guidata da Gianni Papasso aveva tutto il diritto di procedere allo sgombero e alla rimozione del chiosco di proprietà dell'imprenditore Martucci che, peraltro, non era in alcun modo legittimato a contestare il piano del commercio, approvato dal Consiglio Comunale nel dicembre del 2012, in quanto privo di interesse. «Ho avuto notizia dal legale dell’Amministrazione Comunale, Avv. Vittorio Cavalcanti, dell’esito del ricorso - ha affermato l'ex primo cittadino Papasso -. Mi rincuora che il Massimo Organo della Giustizia Amministrativa abbia convalidato l’operato del Comune, accogliendo integralmente le tesi sostenute. Ho sempre precisato che, anche in questo caso specifico, l’unica direttrice che mi ha mosso è stata quella del rispetto delle regole, sulle quali a nessun amministratore è consentito di derogare a favore di interessi individuali. Nonostante anche questa vicenda  abbia influito notevolmente  sulla mia cacciata dal Comune, l’augurio  è che ora prevalga il buon senso di tutti e che si guardi avanti».
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.