1 ora fa:Rissa tra stranieri a Rossano Scalo: ci sarebbe un accoltellato
4 ore fa:Schiavonea, degrado a pochi passi dal lungomare. I cittadini: «Siamo sfiduciati» | VIDEO
5 ore fa:Genitori zerbini e figli tiranni: «Basta case e cinque stelle, la vita è una guerra»
3 ore fa:L'entusiasmo in campo: grande giornata di sport per i piccoli dell'MM Club Sport
3 ore fa:Festa della Mamma in carcere: il PD Calabria visita le detenute di Castrovillari
4 ore fa:Pedro's insignito del titolo di Cavaliere della cucina italiana nel mondo 
2 ore fa:Nasce un nuovo Presidio Slow Food: l’Arancia Bionda Tardiva di Trebisacce
8 ore fa:Referendum su cittadinanza e lavoro dignitoso: appello del Centro Studi "Giorgio La Pira"
6 ore fa:Tutto pronto a Castrovillari per il Calabria Wine Design Festival
5 ore fa:La processione del Crocefisso a Cassano segna la frattura tra Chiesa locale e Comune

Cassano: sospeso il servizio di radiologia al poliambulatorio

1 minuti di lettura

Di seguito la nota stampa del Comitato spontaneo di cittadini in difesa per il diritto per la salute di Cassano all'Ionio

«In una comunicazione diretta al Commissario Straordinario dell'Azienda Sanitaria Provinciale di Cosenza, Cinzia Bettelini, il portavoce del comitato spontaneo di cittadini per il diritto per la salute di Cassano All'Ionio, Francesco Garofalo, ha chiesto l'immediato ripristino del servizio di radiologia presso il poliambulatorio della città delle terme. A quanto ci risulta - evidenzia nella missiva -, i cittadini non possono usufruire delle prestazioni a causa del pensionamento dell'attuale dirigente. Una sospensione, che ha generato allarme in tantissimi utenti, che intendono avvalersi del servizio. La notizia soprattutto, preoccupa l’ampia fascia degli anziani e dei meno abbienti, aggravato dal fatto che nel Comune di Cassano All’Ionio, il poliambulatorio è l'unica struttura a cui rivolgersi. Il servizio, così come altri - prosegue Garofalo -, è di notevole importanza, a maggior ragione laddove vi sia, come nel caso in questione, un alto tasso di persone non autosufficienti che  è priva di qualsiasi autonomo mezzo di  trasporto. Un’ennesima disfunzione dei livelli essenziali di assistenza,  che si va ad aggiungere ad altre carenze ataviche, che i cittadini oramai assuefatti sono costretti a subire. A quanto ci è dato a sapere - prosegue -, coloro che intendono avvalersi del gabinetto radiologico, registrano oltre al danno anche la beffa. Poiché i tempi di attesa si allungano, si rivolgono loro malgrado, ad altre strutture, e in caso di urgenza anche presso privati a pagamento. Per questo, è assolutamente necessaria la nomina del nuovo radiologo,  per consentire di ritornare alla normalità, al fine di evitare inutili disagi e difficoltà oggettive, e l'inevitabile migrazione anche per un semplicissimo esame diagnostico. Così come è assolutamente necessaria – conclude la nota -.  una netta inversione di questa situazione e il primo passo è la convocazione di un tavolo tecnico atteso, che quello di radiologia non è l'unico servizio a non funzionare nel poliambu­latorio. Grossi problemi persistono ad esempio, per l'endocrinologia e quello relativo al servizio di odontoiatria che al momento, non risultano attivi da più anni».
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.