3 ore fa:Per la rinascita di Longobucco ancora contro «il fallimento» Amministrazione Pirillo
49 minuti fa:Castrovillari guarda al futuro: inaugurato il servizio di bike-sharing
5 ore fa:Incidente all'ingresso di Corigliano centro storico: grave un giovane
1 ora fa:L'Autorità di Sistema portuale Tirreno meridionale e Ionio approva rendiconto generale 2024
2 ore fa:Sicurezza sul lavoro, Ecoross premia l'impegno di 18 lavoratori
2 ore fa:Tragedia a San Giorgio Albanese: un uomo perde la vita finendo sotto un rimorchio
3 ore fa:Nel ricordo non l'hanno ucciso: 50 anni fa moriva Sergio Ramelli
18 minuti fa:A Spezzano Albanese il convegno "Il viaggio verso la salute"
4 ore fa:Furto di computer in una scuola a Trebisacce: il dirigente scolastico lancia un appello alla comunità
2 ore fa:I giapponesi e il sogno sibarita: Osaka innamorata della nostra terra (inaccessibile)

Cassano, recuperate 17 pergamene trafugate

1 minuti di lettura
I carabinieri del Nucleo tutela patrimonio culturale di Cosenza hanno recuperato, a Cassano allo Ionio, 17 pergamene di tipo 'Antifonario' risalenti al 1500 e 1700 trafugate dall'archivio di Stato di Cosenza. Sulle pergamene sono riportati in lingua greca e latina testi musicali di accompagnamento alla Santa messa. "L'operazione - ha detto il comandante del nucleo Carmine Gesualdo - nasce da un annuncio che proponeva la vendita di un quadro, risultato falso, postato su internet da un cinquantacinquenne di Cassano appassionato d'arte. Durante la perquisizione abbiamo trovato i documenti che fanno parte di 95 pezzi trafugati tra il 2003 e il 2009. Speriamo di trovarli tutti". "È un'attività - ha detto il procuratore di Castrovillari Eugenio Facciolla - partita da una semplice segnalazione che ha prodotto ottimi risultati grazie alle competenze dei carabinieri. E' un risultato importante che permette di tutelare il patrimonio della nostra terra. Come Procura continueremo a supportare queste attività". Fonte e foto ANSA
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.