15 ore fa:L'agricoltura calabrese è sempre più bio: Calabria seconda solo alla Toscana
15 ore fa:Avena attacca Papasso: «Per Sibari nessuna Bandiera Blu. Ennesima occasione persa»
1 ora fa:Anche sul litorale cariatese torna a sventolare la Bandiera Blu
14 ore fa:India e Pakistan a Corigliano-Rossano fanno "società" e fondano l'associazione di Cricket
1 ora fa:Diversità come ricchezza, a Castrovillari lo spettacolo teatrale “La Vita oltre le dita”
14 ore fa:Trebisacce conquista la dodicesima Bandiera Blu: «Un riconoscimento che ci appartiene»
13 ore fa:Sibaritide nella morsa del maltempo: ore decisive per piogge intense e venti forti
32 minuti fa:Il pericolo nascosto nelle porte Usb pubbliche: se carichi il cellulare, ti potrebbero rubare i dati
2 minuti fa:Turismo sullo Jonio, le Bandiere Blu non bastano: «Serve sistema»
13 ore fa:Il comizio di Greco a Lauropoli: «Abbassare le tasse eliminando sprechi e favoritismi»

Cassano, partono gli accertamenti sulle abitazioni di edilizia popolare

1 minuti di lettura
Atto di indirizzo della giunta municipale di Cassano All’Ionio, riunitasi sotto la presidenza del sindaco Gianni Papasso, all’Ufficio Patrimonio, alla Polizia Municipale e al Settore Urbanistica affinché, ciascuno per la propria competenza, eseguono accertamenti presso gli immobili di edilizia residenziale pubblica realizzati dall’ATERP, di proprietà comunale. «La ratio dell’iniziativa - si legge nella nota del comune - rientra nella verifica della situazione di tutti gli alloggi di ERP di proprietà del Comune di Cassano All’Ionio, affinché venga accertata, in particolare, la corrispondenza tra gli assegnatari e gli effettivi occupanti, la regolarità del pagamento dei canoni di fitto, l’eventuale inottemperanza di provvedimenti di sgombero, l’eventuale emissione di provvedimenti di decadenza, i casi di occupazioni senza titolo degli alloggi non assegnati e/o non occupati, nonché lo stato di procedimenti amministrativi in essere. Gli uffici preposti, sono stati impegnati a darne immediata comunicazione all’amministrazione comunale mediante una circostanziata relazione scritta». «Gli stessi - prosegue - hanno avuto mandato di provvedere  alla verifica della situazione degli alloggi di Edilizia Economica e Popolare di proprietà dell’ATERP e, in particolare, se sono stati adottati tutti i provvedimenti di competenza dell’Ente; di provvedere alla predisposizione di tutti gli adempimenti necessari per il ripristino della legalità in caso di accertate violazioni; di predisporre gli   atti   di competenza proponendo al sindaco e all’amministrazione comunale eventuali provvedimenti da assumere in ordine alla problematica in questione. L’amministrazione comunale, è stato evidenziato nel deliberato, a seguito di rapporti relativi alla situazione di immobili di ERP di proprietà, comunicati formalmente dalla locale Tenenza dei Carabinieri, ritiene di fondamentale importanza evitare l’occupazione abusiva di immobili pubblici e, in particolar modo, di immobili abitativi, che devono essere assegnati a persone che versano in effettive condizioni di fragilità, per cui è necessario tenere alto il livello di attenzione e promuovere ogni iniziativa utile a contrastare e prevenire l’occupazione abusiva di detti immobili pubblici». «Il Comune di Cassano All’Ionio - è stato, inoltre, sottolineato - è proprietario di alloggi di ERP in contrada Bruscata Piccola e in via Marco Polo di Sibari e sul territorio comunale vi sono numerosi alloggi di Edilizia Economica e Popolare di proprietà dell’ATERP. Copia dell’atto deliberativo, dichiarato immediatamente esecutivo, è stato trasmesso per competenza e per gli adempimenti conseguenziali all’Ufficio Patrimonio, alla Polizia Municipale e al Settore Urbanistica».
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.