3 ore fa:Al Majorana un convegno su Bullismo e Cyberbullismo per sensibilizzare la comunità educante
16 ore fa:La battaglia elettorale per il futuro di Cassano è iniziata. Chi conquisterà la città delle Terme?
1 ora fa:La Legge sulla fusione è inoppugnabile (per 15 anni): gli scissionisti sperano nel Tar | VIDEO
17 ore fa:Berardino Sciunzi è il nuovo direttore del dipartimento di Matematica e Informatica dell'Unical
16 minuti fa:Cosenza Comics and Games è alle porte: torna la mostra del fumetto e della cultura pop
16 ore fa:A Paludi tutto pronto per i festeggiamenti in onore di San Francesco di Paola
46 minuti fa:Riduzione Tari Crosia, l'opposizione contro Aiello: «Non si attribuisca meriti che non ha»
4 ore fa:Nuovo decreto su postazioni emergenza in aree periferiche: Graziano plaude al lavoro di Occhiuto
2 ore fa:Il consiglio comunale di Caloveto approva il bilancio consuntivo 2024
2 ore fa:Morano Calabro, prende forma il museo dell'Industria rurale a Palazzo Capalbi

Cassano, Papasso: la mia coscienza è pulita e cammino a testa alta

2 minuti di lettura
Sul possibile scioglimento del Consiglio comunale di Cassano All'Jonio per infiltrazioni mafiose interviene il Sindaco della Città, Gianni Papasso. "Le ultime notizie riguardanti il Comune di Cassano, relative alla possibilità dello scioglimento del Consiglio Comunale dello stesso, lasciano sgomenti e provocano costernazione e preoccupazione. Ho spiegato, in tutte le sedi dove mi è stato possibile farlo, prima fra tutte il Consiglio Comunale, quella che è stata, ed è, la vicenda che si sta svolgendo a Cassano relativamente alla Commissione d’accesso agli atti. Ho spiegato tutte le attività fatte per contrastare la criminalità organizzata e per azionare meccanismi di legalità e trasparenza. Non censuro nessuna dichiarazione, naturalmente, però, ho diritto di replica. Ho chiesto alla Presidente Bindi di essere audito dalla Commissione Nazionale Antimafia per spiegare a questo importante organismo le mie ragioni, che poi sono quelle del popolo di Cassano. Continuo ad attendere di essere convocato. Nel frattempo occorre fare solamente alcune precisioni. Non sono alla ricerca di cambiare le carte in tavola, ma esclusivamente mi batto per la verità e la giustizia. Sarebbe interessante e necessario un contradditorio con chi ha redatto relazioni, con chi deve decidere al fine di assumere giuste, eque e corrette determinazioni. Purtroppo, non sempre ciò è possibile! Sono costretto, quindi, ad intervenire rispetto a quanto viene riportato da qualche organo di stampa".
PAPASSO: SEMPRE AGITO NELLA MASSIMA TRASPARENZA
Infatti, intendo informare la pubblica opinione che tra le tante ditte che hanno svolto compiti e lavorato per il Comune di Cassano solamente due o tre ditte sono state, per quanto può essere a conoscenza del sottoscritto, attenzionate con interdittive. La ditta o le ditte che hanno svolto lavori di realizzazione di opere pubbliche prima di essere interdette hanno avuto regolare certificazione antimafia rilasciata dalla Prefettura di Cosenza che possiamo esibire in qualsiasi momento, in qualsiasi circostanza ed in qualsiasi luogo. Si precisa che le stesse già avevano avuto rapporti con il Comune di Cassano prima della mia elezione. Quando queste sono state interdette con le stesse è stato tranciato ogni rapporto. Per quanto concerne la ditta che si è occupata della cura del verde si evidenzia che, la stessa, ha sempre avuto affidamenti dietro regolari gare d’appalto e con procedure aperte e/o a seguito di procedure negoziate precedute da pubblicazione on-line sul sito del Comune di manifestazione di interesse.
PAPASSO: AVANTI A TESTA ALTA NELL'INTERESSE DELLA CITTA'
Addirittura, l’impresa in questione, ha sottoscritto, talvolta, con il Comune rigorosi patti d’integrità. Puntualmente le conclusioni di queste attività sono state comunicate in Prefettura senza riscontri negativi. Preciso che la ditta si è regolarmente aggiudicata lavori per la cura del verde anche durante la gestione commissariale. L’impresa in questione è stata raggiunta da interdittiva in data 17 novembre u.s. e gli uffici, su mia disposizione, hanno già attivato i meccanismi che la legge, a tal riguardo, prevede. Pertanto, è da ritenere che fino alla predetta data la stessa era perfettamente regolare. Quindi, nessuna vicenda maleodorante, ma il rispetto delle norme e delle leggi vigenti in uno stato di diritto. La nostra coscienza è assolutamente tranquilla e a testa alta andremo avanti nell’esclusivo interesse della città". (fonte comunicato)
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.