20 ore fa:La squadra iGreco Ospedali Riuniti cerca quattro nuovi fisioterapisti a tempo indeterminato
4 ore fa:Acqua potabile a Marina si Sibari: Papasso scrive al Presidente Occhiuto
20 ore fa:A Cosenza arriva Di Franco (Fillea Cgil): «Urgente garantire la sicurezza nei cantieri»
19 ore fa:A Castrovillari torna il "Calabria Wine Design Festival" dal 15 al 17 Maggio
6 ore fa:Una speciale lezione di educazione civica in Carcere per gli studenti del Majorana
19 ore fa:Il "Trosi" di Morano Calabro il nuovo spettacolo di Biagio Izzo "Esseoesse"
5 ore fa:Anffas Co-Ro sarà protagonista ai Campionati Regionali di Atletica Leggera a Cosenza
3 ore fa:Concluso con successo il convegno su "La cipolla bianca di Castrovillari, dalla terra alla tavola"
21 ore fa:L'ingresso dell'Ospedale di Cariati «sembra un cantiere abbandonato. Lavori fermi da mesi»
2 ore fa:Per "Caloveto in Fiera" ricette della memoria e musica della tradizione

Cassano, il gruppo scout presenta il Progetto educativo e la Carta degli impegni

1 minuti di lettura
D'intesa con l'Arcivescovo di Cassano Mons. Francesco Savino e con la partecipazione del Procuratore Eugenio Facciolla, la comunità capi del gruppo scout Cassano 1 informa del prossimo svolgimento sabato 12 maggio dell'evento Seguire la Sfida. Si terrà alle ore 10:30 nell'I.I.S.S. "Erodoto di Thurii". E vedrà la presentazione del Progetto educativo e della Carta degli Impegni. Un anno dopo il convegno, svolto in Basilica, sul confronto e sulla verifica del vecchio progetto educativo, la comunità capi, con l'aiuto del dottor Antonio Di Matteo, pedagogista e dirigente scolastico in pensione,  presenta il suo nuovo strumento educativo. L'evento è patrocinato dalla Diocesi, dall'IISS Di Cassano nella persona della dirigente Anna Liporace e dal Comune di Cassano; rappresentato dal dott. Mario Muccio, dal Dott. Roberto Pacchiarotti e dalla Dottoressa Rita Guida Tanti i temi affrontati e tante le sfide aperte che bisogna fronteggiare e seguire, soprattutto nella nostra scelta vocazionale di fare servizio educativo come capi dell'agesci. Questo nostro impegno di adulti, di donne e uomini che abitano questa terra, che guardano al futuro, costituisce già esso stesso un segno di speranza.
CASSANO, INCREMENTARE L'IMPEGNO EDUCATIVO IN FAVORE DELLA GIUSTIZIA
Per questo motivo bisogna avere il coraggio di osare e proporre nel contesto sociale di appartenenza, senza timori, il patrimonio di valori che ci contraddistingue. Riteniamo necessario : impegnarci, testimoniare, annunciare, progettare una solida proposta educativa che tenda al confronto basato sul dialogo e che punti alla conoscenza ed all'incontro con l'altro attraverso relazioni significative e voglia di cooperare.  Solo così potremmo costruire una rete educativa solida ed efficace che metta al centro di tutto la cura per i nostri ragazzi. Incrementare il nostro impegno educativo  verso il bene in favore della legalità, della giustizia e di una sana cultura del lavoro. Un futuro migliore può essere realizzato, il cambiamento è possibile, bisogna volerlo e perseverare in questa direzione. Il progetto educativo ci aiuterà a tracciare la strada, la carta degli impegni ci consentirà di seguirla.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.