3 ore fa:Tis, Scarcella: «Basta scorciatoie politiche»
2 ore fa:Nasce il Circolo Nautico Corigliano: passione per il mare e impegno per l’ambiente
4 ore fa:Mario Sportelli è un nuovo giocatore della Corigliano Volley
1 ora fa:Estate e disuguaglianze: l'accesso ai centri estivi nella Calabria del nord-est
5 ore fa:Rossano, grande successo per la terza edizione dell’Hellas Verona Football Camp
1 ora fa:Castrovillari, bruciano ettari di macchia mediterranea: sul posto anche i canadair
3 ore fa:Cuteri nominato nel Cda dell’Istituto Centrale per il patrimonio Immateriale
2 ore fa:Incendio sulla A2: rallentamenti a Mormanno
1 ora fa:La Calabria al centro del Mediterraneo: 90 università si incontrano all'Unical
4 ore fa:Castrovillari si prepara alla prima serata di “Suoni Festival”

Cassano: comitato spontaneo in difesa del diritto alla salute

1 minuti di lettura

Il Coordinatore del Comitato spontaneo in difesa al diritto alla salute del Comune di Cassano All’Ionio. Francesco Garofalo, coordinatore  informa di aver inoltrato un’ulteriore richiesta d’incontro al Commissario per la Sanità in Calabria, Massimo Scura. Al fine di rappresentare le criticità del sistema sanitario nell’ambito del territorio della città delle terme. In merito ha dichiarato: “In questa nostra bella ma amara terra di Calabria diventa tutto una corsa ad ostacolo. Prendiamo atto, che evidentemente, a oggi, siamo stati ritenuti figli di un dio minore”. Sollecitati e confermati anche dalle parole di Papa Francesco che, in un recente incontro con la Commissione Carità e Salute della Conferenza Episcopale Italiana, ha affermato: “se c’è un settore in cui la cultura dello scarto fa vedere con evidenza le sue dolorose conseguenze è proprio quello sanitario.

CASSANO: DIFFICOLTA' DI ACCESSO ALLE CURE PER LA POPOLAZIONE 

La crescente povertà sanitaria tra le fasce più povere della popolazione, dovuta  proprio alla difficoltà di accesso alle cure. Non lasci nessuno indifferente e si moltiplichino gli sforzi di tutti perché i diritti dei più deboli siano tutelati”. Non demordiamo nella nostra civile, composta e democratica battaglia, per far sì che quanto fin qui avviato non rappresenti un mero momento dettato da entusiasmi iniziali e spinti da voglia di becero protagonismo, auspicando che il rappresentante del Governo dia ascolto alle legittime istanze che provengono da uno dei territori più importanti della Calabria. I territori di questa terra, stanchi delle solite e infinite promesse, non possono più attendere. Il tempo è scaduto. Lo impone l’urgenza e, soprattutto, la salute dei cittadini.

Assistiamo solo ed esclusivamente a continue diatribe tra il vertice politico, la burocrazia regionale e la struttura commissariale per la gestione della sanità calabrese. Così come riteniamo che, nel territorio della sibaritide, si debba far fronte comune tra i vari comitati in una sola voce, affinché questo territorio possa vedere rivendicati e garantiti i servizi minimi essenziali nella sanità, sanciti dall’articolo 32 della nostra Costituzione.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.