9 ore fa:Sibaritide Turismo, quarta tappa: è tempo di ragionare in termini di rete e di collaborazione
13 ore fa:Auser Corigliano e Amici del Bosco Urbano presentano l'iniziativa "L'età è solo un gioco"
8 ore fa:Bandiere Blu a Co-Ro, Turano e Olivieri: «Ottimo risultato, ma restano tanti deficit»
11 ore fa:La Commissione Ambiente di Co-Ro commenta la Bandiera Blu: «Traguardo che corona sei anni di impegno corale»
10 ore fa:Diramata per domani l'allerta meteo arancione sui territori dell'alto e basso Jonio
9 ore fa:Emergenza idrica, vertice tra i comuni della Valle del Trionto e Sorical
9 ore fa:Il CIPESS blinda le risorse per la Sibari-Co-Ro: fine delle polemiche
10 ore fa:Una bella e sana pagina di sport: si conclude con successo il progetto "È tempo di Volley"
12 ore fa:Caso Gentile-Scutellà, la Procura di Cosenza chiede il sequestro delle schede nulle e bianche
12 ore fa:L’Unical raddoppia le scuole di specializzazione e schiera 4 nuovi professori medici

Cassano, cede parte importante della Grotta della Rena

1 minuti di lettura
Michele Guerrieri, vice presidente provinciale del Movimento cristiano lavoratori, accende i riflettori su un preoccupante fenomeno franoso nel territorio di Cassano all'Ionio. "Vista la condizione di equilibrio idrogeologico della parte alta della cittadina cassanese - si legge nella nota - esprimo forte preoccupazione per il cedimento di una parte importante della cosiddetta "Grotta della Rena". Si tratta di una struttura rocciosa posta nelle vicinanze di numerevoli abitazioni; che tra l'altro rappresentano una fetta importante della popolazione della città di Cassano.
CASSANO, APPELLO AI COMMISSARI PREFETTIZI
Chiedo ai commissari prefettizi, che sicuramente avranno un buon background sulla tematica, una messa in sicurezza imminente. Arginando così il fenomeno naturale dei cedimenti suddetti, per evitare che altri smottamenti possano mettere in pericolo la salute dei cittadini. In foto inoltre le immagini divulgate dall'associazione ambientale Ensa.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.