14 ore fa:I giovani a sostegno di Gaudiano si scagliano contro la nomina di Bloise a commissario del Parco della Sila
11 ore fa:Un coriglianese per la finale di Coppa Italia Milan-Bologna
10 ore fa:A Bocchigliero arriva la carovana della prevenzione organizzata dal movimento Diritto alla Salute
12 ore fa:La Rossanese è matematicamente seconda: ai play-off per sognare
11 ore fa:Daniele Kihlgren «offre» un'idea per rilanciare i centri storici di Co-Ro - VIDEO
10 ore fa:Co-Ro pronta per la 34^ edizione della "Corri e Cammina per la Pace"
9 ore fa:Stagione marittima alle porte, Scutellà (M5s): «La Calabria ha un grosso problema di depurazione!»
14 ore fa:Garante per l'infanzia e l'adolescenza, al via il corso per tutor di minori stranieri non accompagnati
13 ore fa:Co-Ro, le associazioni del territorio denunciano «situazioni al limite del degrado in città»
15 ore fa:La Festa della Bandiera divide gli italo-albanesi: «Operazione affaristica»

Caso ripescaggio Crotone in serie A: interviene l'on. Elisabetta Barbuto(M5S)

2 minuti di lettura

Caso ripescaggio Crotone in Serie A – Interviene l’onorevole Elisabetta Barbuto: «Dopo l’improcedibilità per il caso plusvalenze del Chievo chiediamo rispetto e tempi brevi nel nuovo giudizio. Si osservino le leggi e trionfino la legalità e i valori dello sport. La città e i tifosi del Crotone vittime di un’altra ingiustizia. Si faccia attenzione anche nella definizione del calendario di Serie B»

Nei giorni scorsi – spiega la deputata Elisabetta Barbuto – Il tribunale nazionale della Federazione italiana gioco calcio ha dichiarato l'improcedibilità del deferimento del Chievo Verona in merito al caso plusvalenze. Da quanto s’è appreso, gli atti sarebbero stati rimandati alla Procura federale che dovrà decidere se istituire un nuovo processo. «Già nei giorni scorsi – ha continuato – avevo segnalato come sulla vicenda bisognasse fare piena luce perché, nei fatti, rischiava di mortificare non solo il calcio crotonese e tutta la grande tradizione sportiva della nostra città compresi i valori di lealtà e correttezza che dovrebbero contraddistinguere le competizioni agonistiche. Quella che s’è configurata tra Chievo e Cesena che si sono scambiati calciatori giocando sul prezzo sarebbe una vera e propria truffa. Tanto è vero che il Cesena è fallito. Una vicenda che ha violato sono solo le norme di fair play finanziario oggi ritenute fondamentali ma anche quelle di fair play sostanziale e morale. E ad esserne maggiormente penalizzati sarebbero tutti coloro che credono nella giustizia ». Un sentore che puntualmente s’è realizzato perché il fatto che il processo sportivo sia da rifare e che il Tribunale nazionale della Federcalcio, presieduto da Roberto Proietti, abbia dichiarato “improcedibile” il deferimento del Chievo Verona sa molto di beffa.

CROTONE IN SERIE A: LE RICHIESTE DELL'ON. BARBUTO

La Barbuto chiederà al Procuratore federale della Figc, Giuseppe Pecoraro, un nuovo processo per il Chievo al più presto affinché la società Fc Crotone, ma soprattutto i tifosi e i crotonesi, non subiscano altri danni. «Abbiamo fiducia nella giustizia ma chiediamo rispetto e tempi brevi nel nuovo giudizio – continua la deputata Pentastellata – si osservino le leggi e trionfino la legalità e i valori dello sport. La città e i tifosi del Crotone vittime di un’altra ingiustizia». Stando a quanto si è appreso nelle ultime ore dalla stampa, poi, la Lega Serie B avrebbe deciso di far slittare di una settimana il sorteggio dei calendari per la stagione 2018/2019 per risolvere una serie di problemi sorti nel pre-campionato a causa del fallimento del Bari e del Cesena e di alcune presunte mancanze dell’Avellino. «La considero una decisione saggia – chiude la deputata M5S – spero che anche i calendari vengano strutturati di modo da evitare problemi nel caso in cui il nuovo processo si concluda a ridosso dell’inizio della stagione 2018/2019 evitando problemi con le squadre scaligere nella serie cadetta che produrrebbero solo altri ritardi, problemi e pezze giustificative a chi è stato già graziato nel 2008».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.