8 ore fa:Straface nella nuova Giunta regionale: «Continueremo con maggiore impegno e passione»
11 ore fa:Fratelli d'Italia Co-Ro esprime vive congratulazioni alla nuova Giunta Regionale
12 ore fa:Aggredito studente alla scuola media di Corigliano. Sporta denuncia
9 ore fa:Laino Borgo: consegnata la palestra dedicata ad Antonio Orsini
10 ore fa:Bocchigliero, a novembre la guardia medica sarà attiva solo 9 giorni: il Comune insorge
9 ore fa:Unical, Greco nomina Stefano Curcio prorettore vicario
13 ore fa:Pallacanestro, la Calabria conquista il terzo posto nel Torneo Academy Cup
10 ore fa:Psicologi nelle scuole, contrattualizzati 15 professionisti: uno per ogni area identificata dall'Asp
12 ore fa:La Società Asd Rossanese condanna le violenze: «Ci dissociamo da chi ha infangato il nostro nome»
11 ore fa:Intelligenza Artificiale, Mazza: «La sfida non è quella di sostituire le persone, ma di liberarle»

Casa Sanremo... è subito Calabria

1 minuti di lettura
La Calabria subito protagonista a Casa Sanremo. Nel contesto del Palafiori, dove da ieri è stata aperta l’importante vetrina promozionale dei territori italiani in occasione della settimana del Festival della Canzone Italiana, le eccellenze della nostra regione hanno già avuto modo di dare sfoggio delle loro peculiarità e rinomate caratteristiche: in tavola, sui tavoli del dopocena e nel corso delle trasmissioni radio televisive proposte dai network internazionali. In attesa, ovviamente, del grande evento di venerdì prossimo quando, in occasione dell’ultima serata di Casa Sanremo, la Calabria sarà regina dell’evento. Intanto, continuano a riscuotere grande successo i giovani bartender calabresi della Flair Proof - Le Monde, vera anima della manifestazione. I loro bicchieri, i loro shaker hanno iniziato a mesciare prelibatezze per i palati più sopraffini preparati anche con gli aromi di casa nostra. Uno su tutti il celebre Amaro Bizantino, prodotto dall’azienda rossanese Perla di Calabria, che ha dato prova di carattere anche ai palati più esigenti.
I PRIMI VIP ALLA CORTE DI CASA SANREMO
Duccio Forzano, regista della 68ª edizione del Festival di Sanremo, ha fatto visita a Casa Sanremo e incontrato Vincenzo Russolillo, patron dell‘hospitality prodotta da Gruppo Eventi che ieri, 4 febbraio, ha aperto le sue porte al pubblico inaugurando una settimana ricca di eventi, party e rassegne. Mentre la protagonista indiscussa del primo giorno al Palafiori è stata la pizza napoletana, riconosciuta di recente patrimonio dell’umanità dell’Unesco.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.