Ieri:A Cosenza arriva Di Franco (Fillea Cgil): «Urgente garantire la sicurezza nei cantieri»
15 ore fa:Una speciale lezione di educazione civica in Carcere per gli studenti del Majorana
11 ore fa:Per "Caloveto in Fiera" ricette della memoria e musica della tradizione
Ieri:A Castrovillari torna il "Calabria Wine Design Festival" dal 15 al 17 Maggio
14 ore fa:Anffas Co-Ro sarà protagonista ai Campionati Regionali di Atletica Leggera a Cosenza
13 ore fa:Acqua potabile a Marina si Sibari: Papasso scrive al Presidente Occhiuto
7 ore fa:Lavoro e divario di genere: la parità resta ancora una battaglia aperta
5 ore fa:Urne aperte a Corigliano-Rossano: un test glocale per la comunità romena
12 ore fa:Concluso con successo il convegno su "La cipolla bianca di Castrovillari, dalla terra alla tavola"
Ieri:Il "Trosi" di Morano Calabro il nuovo spettacolo di Biagio Izzo "Esseoesse"

A Casa Sanremo la musica contro le mafie con un pezzo di Calabria

1 minuti di lettura
Casa Sanremo, le porte del Teatro Ivan Graziani, diretto dallo showman Giuseppe Greco, si sono aperte ieri mattina per ospitare l’evento dedicato a Musica Contro Le Mafie, presentato sul palco dal rossanese Gennaro de Rosa, presidente del progetto, e Mauro Marino, ideatore di Casa Sanremo insieme a Vincenzo Russolillo, anch’egli presente, che di fronte a un pubblico composto da giovani studenti delle scuole superiori hanno accolto i vincitori del Progetto. Si tratta di: Simone Fornasari e Stag, entrambi premiati con una Menzione Speciale “Musica contro le mafie” da Graziella Corrent; Laura Pizzarelli che ha ricevuto la Targa SIAE da Danila Confalonieri; Michele Affidato ha ritirato il premio per Chiara Effe, seconda classificata; infine, a salire sul palco, è stato il vincitore dell’8° edizione del Premio Musica contro le Mafie: Picciotto, premiato da Adriana del progetto Casa Alice.
CASA SANREMO, NOTE DI SAPORE E DI COLORE
Intanto, nella Hospitality del Festival allestita nel Palafiori continuano a riscuotere successo i sapori della nostra terra di Calabria. Ieri, insieme ai volti celebri della Canzone italiana come Red Ronnie e Ornella Vanoni (solo per citarne alcuni dei più celebri), hanno fatto capolino nei privè di Casa Sanremo anche i comici Pino e Amedeo, insieme a Il Pancio ed Enzuccio. La Calabria è contagiosa e sicuramente l’area ionica ed i suoi prodotti di qualità quest’anno la stanno facendo da padroni.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.