24 minuti fa:L'appello di Baldino (M5s) agli elettori: «Non votate per amicizia. Questa volta, votate per voi. Non votate più per loro»
3 ore fa:Regionali, Antoniozzi (FdI): «Puntiamo sulla Calabria perché per Meloni è una regione importante»
2 ore fa:Statale 106, ora servono i soldi (veri) per cambiare la geografia della Calabria
1 ora fa:Greco (Italia Viva): «La nostra coalizione punta a un risultato in doppia cifra»
4 ore fa:«Parlare di futuro non significa promettere sussidi, ma costruire opportunità»
4 ore fa:Questa sera le Agostiniane di Co-Ro in preghiera per la pace
1 ora fa:Straface su Casa Calabria 100: «Passo concreto per la rinascita dei borghi dell'entroterra»
55 minuti fa:«Non mi sono mai risparmiata per il bene comune e oggi non potevo voltarmi dall'altra parte»
2 ore fa:Unical, inaugurata la nuova aula studio aperta fino a mezzanotte e nei weekend
3 ore fa:Spopolamento e desertificazione, Coapi: «Le istituzioni investano sul futuro delle aree interne»

Casa Sanremo 2017, apprezzati prodotti Montagna

1 minuti di lettura
Non sono passati inosservati nel contesto di Casa Sanremo 2017 i prodotti stagionati Montagna. Che, insieme alla linea del suino nero di Calabria, hanno innescato particolare attenzione. Raccogliendo grandi apprezzamenti. Conosciuti durante l’esposizione nella dispensa italiana, hanno ottenuto giudizi lusinghieri durante le cene di gala e i cooking show “Italia in vetrina”. Che si sono svolti nell’aria experience della kermesse. E al cui apprezzamento hanno contribuito la maestria e l’abilità della chef Danila Forciniti e del pizzaiolo Pietro Tangari in arte Pedro’s.
PRODOTTI TIPICI LOCALI PROTAGONISTI DELLA CENA DI GALA 
Danila Forciniti, giovane chef executive rossanese, ha preparato un filetto di suino nero in crosta di caffè con salsa agrodolce alla ‘nduja. Coniugando tradizione e innovazione, modernità ed esperienza. Pietro Tangari della Pizzerie Pedro’s ha preparato una nuova pizza con ingredienti tipici del nostro territorio. Salsiccia bianca di suino nero, crema di finocchi, provola silana del caseificio Parrilla, polvere di peperoncino e olio extravergine di oliva dell’azienda agricola Labonia e scorza di arance della Sibaritide. Inoltre il suino nero Montagna è stato gustato e gradito anche durante la cena di gala. Che è stata interamente dedicata alla Calabria.
CASA SANREMO 2017 OTTIMA VETRINA PER MONTAGNA
Per Eugenio Montagna, si è trattato di un’ottima vetrina. Che ha permesso all’azienda Montagna SpA di promuovere nel palcoscenico nazionale la sua ultima linea di prodotti dopo una anno di intenso lavoro. Eugenio Montagna ha voluto ringraziare anche Giuseppe Greco dell’istituto Musicale Donizetti di Mirto. Che è il referente della manifestazione “La Calabria a Casa Sanremo”. E che gli ha dato l’opportunità di partecipare a questo evento. Un’occasione consolidata di promozione del Made in Italy e delle eccellenze calabresi. La partecipazione di Montagna Spa a casa Sanremo, ha voluto ribadire che esiste una tessuto imprenditoriale calabrese onesto, pulito, operoso. Capace di promuovere le eccellenze e la cultura d’impresa.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.