16 ore fa:Garante per l'infanzia e l'adolescenza, al via il corso per tutor di minori stranieri non accompagnati
16 ore fa:La Festa della Bandiera divide gli italo-albanesi: «Operazione affaristica»
11 ore fa:Co-Ro pronta per la 34^ edizione della "Corri e Cammina per la Pace"
11 ore fa:Stagione marittima alle porte, Scutellà (M5s): «La Calabria ha un grosso problema di depurazione!»
12 ore fa:A Bocchigliero arriva la carovana della prevenzione organizzata dal movimento Diritto alla Salute
13 ore fa:Un coriglianese per la finale di Coppa Italia Milan-Bologna
13 ore fa:La Rossanese è matematicamente seconda: ai play-off per sognare
15 ore fa:Co-Ro, le associazioni del territorio denunciano «situazioni al limite del degrado in città»
12 ore fa:Daniele Kihlgren «offre» un'idea per rilanciare i centri storici di Co-Ro - VIDEO
15 ore fa:I giovani a sostegno di Gaudiano si scagliano contro la nomina di Bloise a commissario del Parco della Sila

Carnevale di Crosia, le presenze premiano la proposta

1 minuti di lettura
Il Presidente del Consiglio Comunale con delega al Turismo e allo Spettacolo, Francesco Russo traccia un Bilancio positivo. Ora a lavoro per creare la continuità 

Si sono spenti i riflettori sul sesto Carnevale di Crosia. Musica, maschera, divertimento e tante presenza che per due giorni hanno animato la due giorni di eventi promossa dall’Amministrazione comunale in partnership con l’Associazione Premio Kreusa e con la preziosa collaborazione delle parrocchie San Giovanni Battista, San Francesco d’Assisi e San Michele Arcangelo, dello staff dell’Asilo nido comunale La Chiocciola e del gruppo folkloristico Le Pacchiane di Crosia. 

Soddisfatto il Presidente del Consiglio comunale con delega al Turismo e allo Spettacolo, Francesco Russo. 

Con i festeggiamenti del Carnevale – dice Russo – abbiamo chiuso il ciclo di manifestazioni del cartellone autunno-inverno. E lo facciamo, tracciando ancora una volta un bilancio più che positivo anche per le due giornate di colori, musica e divertimento che hanno animato il centro urbano di Mirto ed il centro storico di Crosia. E questo grazie alla qualità della proposta artistica delle due serate ma anche e soprattutto grazie alle presenze che ancora una volta hanno premiato le scelte e l’impegno dell’Amministrazione comunale. 

Chiudiamo, dunque, - precisa -  la sesta edizione del Carnevale con l’ennesimo buon risultato, conseguito grazie alla collaborazione dei volenterosi. Mi riferisco principalmente alle parrocchie, associazioni e a tutti quegli enti sociali cittadini che non si sono mai tirati indietro quando chiamati a collaborare e portare il loro preziosissimo contributo. A loro, il mio grazie di cuore. 

In questi anni – aggiunge il Presidente del Consiglio comunale - abbiamo creato le basi perché Crosia Mirto potesse avere delle “ancore” da cui partire per promuovere il territorio. Abbiamo valorizzato quel poco che abbiamo trovato nell’ormai lontano 2014 e abbiamo creato nuovi e più importanti contenitori, nell’ambito delle politiche per il turismo e così in tutti gli altri settori dell’amministrazione civica. Oggi siamo una realtà di riferimento nell’intero comprensorio anche per quanto riguarda gli eventi. Ora, però, è il tempo dei bilanci generali che tracceremo a breve insieme alla cittadinanza e subito dopo ci metteremo a lavoro per cercare di dare continuità ad un percorso virtuoso, di crescita ed evoluzione che – conclude Francesco Russo - la comunità di Crosia ha intrapreso.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.