17 ore fa:Laino Borgo: consegnata la palestra dedicata ad Antonio Orsini
28 minuti fa:Incidente sulla SS 283 “delle Terme Luigiane”: un morto
38 minuti fa:La comunità di Campana saluta Don Francesco Bomentre
3 ore fa:«Con Gallo e Straface si rafforza la rotta per la Sibaritide»
16 ore fa:Straface nella nuova Giunta regionale: «Continueremo con maggiore impegno e passione»
2 ore fa:Cassano Jonio si congratula con Salvatore Cosentino (Cisl) per la nomina a responsabile di area
4 ore fa:Braccia incrociate davanti ai cancelli Enel: vigilanti in sciopero, lavori fermi e futuro incerto
2 ore fa:Cariati, la memoria dei prigionieri della Grande Guerra rivive al Museo del Mare
1 ora fa:Fillea Cgil lancia l'allarme sul lavoro nero: «Milioni di irregolari in Italia. In Calabria bomba sociale»
1 ora fa:Ecco il sistema per eradicare il caporalato: arrivano le liste bianche dell'agricoltura legale

Carnevale 2017, celebrato funerale del cassonetto

1 minuti di lettura

Storicizzare l'evento e sottoporlo al più ampio coinvolgimento possibile. Una decisione maturata sulla scia dell'ampio successo riscosso dalla celebrazione del Carnevale a Corigliano. Una manifestazione condotta nel segno della naturale e necessaria atmosfera di svago e spensieratezza. Ma con un occhio di riguardo al rispetto dell'ambiente. Attraverso un'edizione particolarmente vocata alla promozione del riuso creativo dei rifiuti e della raccolta differenziata. Che, a partire dal 1° luglio, allo scalo e Schiavonea segnerà la scomparsa del caro vecchio cassonetto. Una circostanza che, in maniera più che riuscita, si è metaforicamente festeggiata attraverso il funerale del cassonetto.

CARNEVALE, CALENDARIZZARE L'EVENTO PROMUOVENDO I TEMI DEL SOCIALE

Con lumini, fiori e candele intorno ad un insolito feretro. Una corona di fiori posta ai suoi piedi dal Sindaco e dalla Giunta Comunale. E il manifesto funebre che ne dà il felice annuncio. A esprimere soddisfazione per la riuscita dell’evento promosso dall’Esecutivo Geraci sono l’assessore al turismo Alessandra Capalbo e all’ambiente Marisa Chiurco. Che colgono l’occasione per ringraziare il mondo dell’associazionismo e della scuola per essersi resi co-protagonisti di questa esperienza. "L’impegno dell’Amministrazione Comunale – dichiara la Capalbo – è quello di calendarizzare l’evento. E di associare e fare del momento ludico per eccellenza, l’occasione per promuovere e sensibilizzare, partendo dal basso, i temi che riguardano il sociale e la salvaguardia dell’ambiente.

Il ritorno del Carnevale è stato reso possibile dalla sinergia pubblico-privato che ci impegneremo a rendere sempre più funzionale e consolidata. Il messaggio – aggiunge la Chiurco - è stato colto. Associazioni e scuole hanno saputo impreziosire il Carnevale ridando vita ai rifiuti con colori e forme nuove.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.